La FAO cerca un Agronomo
Cari Colleghi, la FAO cerca un Agronomo per un progetto della durata di due anni. Per maggiori informazioni clicca qui
Read MoreCari Colleghi, la FAO cerca un Agronomo per un progetto della durata di due anni. Per maggiori informazioni clicca qui
Read MoreCari Colleghi, si porta a conoscenza che il CUP (Comitato Unitario degli Ordini e Collegi Professionali di Napoli e Campania), il giorno 7 aprile 2014, alle ore 9.00, presso la Basilica S. Giovanni Maggiore ha organizzato un incontro di “Orientamento professionale” con le scuole invitate dalla Curia di Napoli. Sono previsti gli interventi dei dirigenti Ordinistici, tra cui quello del Presidente ODAF Napoli Emilio Ciccarelli. I lavori del CUP prevedono, sempre lunedì 7 aprile p.v., presso la sede del CUP in Via Carlo Poerio, alle ore 15.00, un incontro istituzionale con il Presidente della Regione Campania on.
Read MoreCari colleghi, si porta a conoscenza che il 15 aprile 2014, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, avrà luogo a Ercolano (NA), presso il Mercato dei Fiori sito alla Via Sacerdote Benedetto Cozzolino n° 132, il seminario: La Fertirrigazione su Suolo in Coltura Protetta Relatore: dottore agronomo Marco Valerio Del Grosso – Presidente ANTESIA Il seminario è gratuito, ma per motivi organizzativi è richiesta la conferma della partecipazione tramite l’invio allo scrivente Ordine, entro e non oltre il 13 aprile p.v., della “scheda di adesione” scaricabile dal sito: www.agronominapoli.it, pagina Formazione Modulistica. L’incontro intende fornire le basi per un
Read MoreCari Colleghi, Il Dipartimento di Agraria, con il patrocinio dell’ODAF Napoli, ha organizzato il seminario: Redditività delle aziende e interventi pubblici in agricoltura L’evento si svolgerà mercoledì 16 aprile 2014, ore 15.00, presso il Dipartimento di Agraria (aula 8 complesso Mascabruno). Si ricorda che ai dottori Agronomi e Forestali saranno riconosciuti CFP. Per scaricare il programma clicca qui
Read MoreCari Colleghi e care Colleghe, per chi fosse interessato, si comunica che è pervenuta la richiesta del collega Pasquale CRISPINO che ha palesato la possibilità di una collaborazione presso il proprio studio. Riferimenti: CRISPINO Pasquale crispinopasquale@libero.it Via Sannitica nord Km 13,800 – 80023 – Caivano (NA) tel. 081.8343655 – cell. 3939982057
Read MoreCari Colleghi, si ricorda che il termine ultimo per il pagamento della quota annuale direttamente all’Ordine è stato il 28 febbraio 2014. Per opportuna conoscenza degli iscritti che non hanno provveduto al versamento della suddetta quota, si comunica che sono stati emessi gli “avvisi di pagamento” e che pertanto è possibile pagare soltanto tramite Equitalia Sud Spa. Cordiali Saluti Il Consigliere Tesoriere Concetta MENNA
Read MoreCari Colleghi, si ricorda che l’Assemblea Ordinaria degli iscritti è fissata in seconda convocazione il giorno 31 marzo 2014, alle ore 16.45 presso la sala Tiempo sita al Centro Direzionale di Napoli, Is. E/5 Si informano i Colleghi che prima dell’inizio dei lavori assembleari, alle ore 15.45, è in programma: a) intervento e saluto agli iscritti dell’ODAF Napoli dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, On. Daniela NUGNES, che focalizzerà le principali tematiche legate alla prossima programmazione PSR 2014-2020 e alla sicurezza alimentare delle produzioni agricole della Piana Campana; b) intervento e saluto del Consigliere C.I.G. dell’EPAP Angelo Marino che illustrerà le principali tematiche proprie dell’Ente previdenziale; c) presentazione del Consiglio di Disciplina dell’ODAF di Napoli; d) saluto dei colleghi
Read MoreCari Colleghi, in relazione ai lavori assembleari, si comunica che il 31 marzo p.v. la sede sarà aperta dalle ore 11.30 Cordiali saluti
Read MoreCari Colleghi, la sede dell’Ordine resterà chiusa oggi 21 marzo 2014. Per comunicazioni urgenti contattare: Il Vice Presidente G. Iovine: 338.4885012; Il Consigliere Segretario A. Greco: 339.2628668; Il Consigliere Tesoriere C. Menna: 338.7096303.
Read MoreIn data 11 Marzo l’attuale governo ha presentato un dossier sulla Terra dei Fuochi: incrociando i dati disponibili, sono stati individuati 51 siti a rischio, corrispondenti ad appena lo 0.14% del territorio della Campania. Mediante decreto interministeriale è stata vietata la vendita dei prodotti ortofrutticoli provenienti dai siti individuati: “Da subito bloccheremo la vendita dei prodotti ortofrutticoli dei terreni dei 51 siti che sono stati classificati a rischio”, ha dichiarato il ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina. Abbiamo intervistato in merito il Dott. Pasquale Crispino, dell’ordine degli agronomi di Napoli, per sapere qual è la loro opinione su questa iniziativa del
Read More