Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia di Napoli

Convegni/Seminari

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Verde urbano tra gestione, sicurezza, vincoli e qualità della vita

  Il giorno 03 ottobre 2023 dalle ore 8:30 alle ore 13:00 presso la Sala dei Baroni, Maschio Angioino – Napoli si terrà un convegno in collaborazione con il nostro Ordine sul tema: “Verde urbano tra gestione, sicurezza, vincoli e qualità della vita”.   Per il download del programma clicca QUI Per il download della brochure clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Giornate IFLA Europe

  Nell’ambito delle Giornate IFLA EU (International Federation of Landscape Architects Europe), che quest’anno saranno ospitate da AIAPP nella nostra Napoli dall’11 al 15 ottobre, come da consuetudine, all’Assemblea Generale annuale di IFLA Europe, a cui parteciperanno i delegati di 34 paesi europei, saranno affiancati altri importanti eventi e iniziative. Tra essi:   Convegno InternazionaleLost Landscapes che si terrà nei giorni 12 e 13 Ottobre ed è accreditato, per quanto di nostro interesse, dal CONAF – Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. La partecipazione al Convegno Internazionale Lost Landscapes in streaming, su piattaforma zoom da link privato che

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Costruire Recuperare – Patrimonio edilizio e infrastrutturale: riqualificare per dare sicurezza

  Il convegno “Costruire Recuperare – Patrimonio edilizio e infrastrutturale: riqualificare per dare sicurezza” si terrà il 21-22 Settembre 2023 – Contrada Rosole 13, Bagnoli Irpino (AV). L’evento, gratuito con iscrizione obbligatoria SOLO on line, vedrà la partecipazione della neo eletta Consigliera Nazionale CONAF Monica Cairoli.   Per il download del programma clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Impiego dei sottoprodotti agroindustriali nell’alimentazione degli animali da reddito

  Si informano gli iscritti che l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Napoli organizza un evento formativo dal titolo “Impiego dei sottoprodotti agroindustriali nell’alimentazione degli animali da reddito” che si terrà il giorno venerdì 6 ottobre dalle ore 15 alle ore 17 su piattaforma ZOOM tenuto dal dott. Alessandro Vastolo, PhD e ricercatore presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. La partecipazione al corso avrà un costo di € 10,00 da corrispondersi preferibilmente a mezzo bonifico bancario intestato a Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Corso Autocad base

  Si comunica che l’ODAF Napoli organizza un corso Autocad base di 20 ore articolato in 5 giornate dalle ore 15 alle ore 19 tenuto dal Dott. Carmine Luongo. Il calendario è così articolato: Mercoledì 11 ottobre 2023; Giovedì 12 ottobre 2023; Venerdì 13 ottobre 2023; Lunedì 16 ottobre 2023; Martedì 17 ottobre 2023 Il corso si terrà IN PRESENZA presso la sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli sita all’Isola A7 del Centro Direzionale di Napoli. Il costo del corso, che sarà attivato al raggiungimento di minimo venti partecipanti, è di € 80,00

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Le Mappe dei Paesaggi Rurali: le reti locali, le istituzioni e gli strumenti che contano

  Gentili Colleghi,   il prossimo 12 settembre, presso la Sala delle Assemblee di Palazzo Saraceni, in Via Farini 15 – Bologna, a partire dalle ore 9.30, si terrà il workshop dal titolo “Le Mappe dei Paesaggi Rurali: le reti locali, le istituzioni e gli strumenti che contano”.     I paesaggi rurali tradizionali sono il risultato di un’attività millenaria in cui l’agricoltura ha saputo adattarsi alle sfaccettature geo-climatico-ambientali del territorio ed alle esigenze delle comunità, creando un mosaico organico di ambienti coltivati e naturali che oggi si riflettono sulla nitidezza del paesaggio e la produzione di cibo di qualità. Sostenere le tecniche e le

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Agricoltura conservativa: caso studio sulla coltivazione del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P.

  Si informano gli iscritti che la l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Napoli organizza un evento formativo dal titolo “Agricoltura conservativa: caso studio sulla coltivazione del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P.” che si terrà il giorno martedì 18 luglio 2023 dalle ore 15 alle ore 19 su piattaforma ZOOM tenuto dalla dott.ssa Anna Manna e il dott. Agronomo Bartolo Di Nardo. La partecipazione al corso avrà un costo di € 10,00 da corrispondersi preferibilmente a mezzo bonifico bancario intestato a Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli, IBAN: IT81T0623003418000057023875, Banca

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Il ruolo dell’Agronomo nei processi di governo del territorio, strumenti, metodi e prospettive

  L’ODAF Salerno organizza il corso dal titolo: “Il ruolo dell’Agronomo nei processi di governo del territorio, strumenti, metodi e prospettive” Il corso è strutturato in n. 5 incontri aventi ad oggetto le principali tematiche della materia ambientale. Le lezioni si terranno presso l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO – Sede di Fisciano, dal giorno 23 giugno 2023 al 21 luglio 2023 e avranno una durata di 4 ore, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, di solo venerdì pomeriggio, al fine di agevolare la partecipazione. I docenti coinvolti saranno dottori Agronomi, dottori Forestali ed Ingegneri coordinati dal

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Corso per l’utilizzo dei Sistemi Informativi Geografici (G.I.S.)

  Si comunica che l’ODAF Napoli organizza un corso per l’utilizzo dei Sistemi Informativi Geografici (G.I.S.) di 20 ore articolato in 5 giornate dalle ore 15 alle ore 19 tenuto dal Dott. Agronomo Mauro Vella. Il calendario è così articolato: lunedì 26 giugno 2023; mercoledì 28 giugno 2023; venerdì 30 giugno 2023; lunedì 3 luglio 2023; mercoledì 5 luglio 2023. Il corso si terrà su piattaforma Zoom ma sarà possibile organizzare una giornata in presenza, da concordare, per eventuali chiarimenti in merito alla materia presso la sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli sita

Read More