CONAF e CREA
Mercato Fondiario Accordo CONAF e CREA per valorizzare e integrare dati e ricerche. Per il download del documento clicca QUI
Read MoreMercato Fondiario Accordo CONAF e CREA per valorizzare e integrare dati e ricerche. Per il download del documento clicca QUI
Read MoreRiceviamo e naturalmente divulghiamo la risposta al quesito formulato dallo scrivente Ordine Professionale al Presidente della Commissione Tributaria Regionale per la Campania Dott. Alfredo Montagna, con la quale ci è suggerita l’opportunità, per coloro i quali avevano già inviato la propria candidatura, di redigere nuovamente la domanda utilizzando la modulistica aggiornata. Per il download del documento clicca QUI Bruno Striano, dottore agronomo Consigliere Segretario
Read MoreCon Circolare 4/2021, il CONAF informa tutti gli iscritti dell’interessante seminario di cui in epigrafe. “Prendendo spunto dalla pronuncia del Consiglio di Stato del giugno 2020 inerente la pineta del Tombolo di Grosseto (24/06/2020, n. 01233) il Centro Studi di Estimo e di Economia territoriale (CESET) in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF) organizza un incontro di studio sul tema della gestione delle pinete litoranee alla luce della normativa paesaggistica. Partendo dall’analisi della disciplina giuridica relativa al regime autorizzatorio del bosco, alla luce del Codice dei Beni culturali e del paesaggio e
Read MoreCon circolare 5/2021 prot. 650/2021 del 10/02/2021, il CONAF informa che con Ordinanza Ministeriale del 21 gennaio 2021 n. 64: “Ordinanza Ministeriale per Esami di Stato 2021 per le professioni regolamentate ex DPR. 328/01”, sono stati indetti gli Esami di Stato di abilitazione professionale per l’anno 2021 che avranno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 16 giugno 2021 e per la seconda sessione il giorno 17 novembre 2021. Per i possessori di laurea conseguita in base all’ordinamento introdotto in attuazione dell’articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n.127, e successive modificazioni, e di
Read MoreSegnaliamo con piacere l’evento organizzato dall’Associazione Primaurora dedicato ad una delle eccellenze del nostro territorio. Per il download del programma clicca QUI
Read MoreCari Colleghi, si ricorda che il Regolamento per la Formazione Professionale Continua, in attuazione dell’art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137, approvato con Delibera del 23 ottobre 2013 ed entrato in vigore il 01/01/2014, prevede che gli iscritti all’Albo dei dottori agronomi e dei dottori forestali, siano obbligati a curare il continuo e costante aggiornamento delle proprie competenze professionali. Al fine di assolvere all’obbligo, è necessario conseguire nel triennio 2014 – 2016 almeno 9 Crediti Formativi Professionali (1 CFP = 8 ore di formazione), di cui almeno 2 CFP devono essere conseguiti in ogni singolo anno formativo (coincidente con l’anno solare) ed
Read MoreSi rende noto che con nota n. 36927 del 8 febbraio 2021 la Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare ha comunicato che, in virtù delle disposizioni succedutesi in materia di contrasto alla situazione epidemiologica in atto anche la validità degli estratti di mappa ad uso aggiornamento, è stata progressivamente prorogata (in particolare – da ultimo – la legge 27 novembre 2020, n. 159, di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, ha apportato sostanziali modifiche alla disciplina applicabile). Allo stato attuale, per i suddetti atti viene sostanzialmente individuato un termine finale di scadenza “mobile” correlato alla
Read MoreCari Colleghi, con la circolare n. 3/2015, il CONAF informa che nell’ambito della partecipazione ad EXPO2015, WAA (Associazione mondiale degli agronomi) ed il CONAF offrono l’opportunità a tutti i professionisti agronomi e forestali e agli studenti universitari di partecipare al Programma Agronomi&Forestali WAA for EXPO2015. L’Associazione Mondiale degli Agronomi e il CONAF ritengono di dover mettere in campo le migliori risorse umane ed organizzative di cui la categoria dispone: persone qualificate che abbiano voglia di dedicare parte del proprio tempo per contribuire all’organizzazione ed alla gestione di uno degli eventi più importanti degli ultimi anni, un esposizione
Read MoreIl Presidente della CTR (Commissione Tributaria Regionale) per la Campania dott. Alfredo Montagna e successivamente il dott. Francesco Salzano della CTP (Commissione Tributaria Provinciale) di Napoli informano che il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha emanato le disposizioni per dare attuazione alla deliberazione n. 2316/2018, che prevede l’istituzione di speciali elenchi di Consulenti Tecnici e Commissari ad Acta, appositamente formati per le esigenze delle Commissioni tributarie. La iniziativa è motivata dalla esigenza, fra altro, di selezionare specialisti, di assicurare la rotazione degli incarichi agli aspiranti Consulenti, di garantire aggiornamento in tempo reale delle informazioni contenute nel registro, di massimizzare
Read MoreCari Colleghi, l’agronomo Vittoria Brancaccio, iscritta all’ODAF Napoli, segnala l’evento: Il 2 marzo a La Notizia di Napoli esperti e produttori di olio evo riuniti per “Olive oil: The day after Report” Il variegato e complesso mondo dell’olio extravergine di oliva sarà protagonista di un’intera giornata di approfondimento lunedì 2 marzo alla PizzAria La Notizia di Napoli. “Olive oil: the day after Report”, questo il titolo dell’appuntamento organizzato dal maestro pizzaiolo Enzo Coccia in collaborazione col selezionatore di oli Riccardo Scarpellini e con la giornalista Laura Gambacorta. Finalità dell’evento è portare un po’ di chiarezza su una
Read More