Autore: Tommaso Tesone

Comunicazioni agli Iscritti

"Youth on the Move": manifestazione dell’Unione Europea

Cari Colleghi,  il 24 e 25 ottobre p.v., la città di Napoli ospiterà “Youth on the Move”, evento organizzato dalla Commissione Europea per valorizzare le migliori esperienze condotte nel campo dell’istruzione e del lavoro e rivolte ai giovani europei. Il pacchetto “Youth on the Move” rientra nella strategia “Europa 2020″per una crescita intelligente, sostenibile e solidale, ed ha come obiettivo il miglioramento del livello d’istruzione e delle prospettive professionali dei giovani. Con una percentuale del 25% di popolazione con un’età al di sotto dei 18 anni, Napoli è la metropoli più giovane d’Italia e pertanto la nostra città è un’area intrinsecamente predisposta al nuovo. La

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Polizza Professionale

Cari Colleghi, Si ricorda che con il DL n.138/2011 la copertura assicurativa della responsabilità civile professionale è obbligatoria per tutti i professionisti a far data dal 14 agosto 2013. Si ricorda che il CONAF con Regolamento 1/2013 ha attuato l’art. 5 del DPR 7 agosto 2012 n.137 prevedendo all’art. 3 i soggetti obbligati alla copertura assicurativa in base al proprio stato giuridico professionale (obbligatoria per chi esercita la libera professione). Per opportuna conoscenza, si comunica che la scadenza per adeguarsi a quanto previsto dalla norma è il 15 ottobre 2014 (Validità dalle ore 24:00 del giorno di adesione fino ore fino alle 24.00 del 15

Read More
Comunicazioni agli IscrittiEventiNotizie dall'Ordine

Transitional landscapes

Si segnala l’interessante serie di eventi on line organizzata dalla FONDAZIONE ANNALI DELL’ARCHITETTURA E DELLE CITTÀ. In virtù dell’accreditamento presso il CONAF, saranno riconosciuti max 0,5 CFP per evento in ragione dei tempi di presenza che saranno monitorati dall’organizzazione. Informazioni generali https://www.annaliarchitettura.it/transitional-landscapes/ Locandina / programma  https://www.annaliarchitettura.it/paesaggi-in-transizione/ Informazioni sulla registrazione. https://www.annaliarchitettura.it/transitional-landscapes-info/ I Dottori Agronomi e Forestali provvederanno ad iscriversi attraverso la propria area personale del SIDAF all’indirizzo: https://www.conafonline.it   TL_Programma_ITA

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

Corso Valutazione di Stabilità degli alberi

Cari Colleghi, l’ODAF Napoli ha concesso il patrocinio a:  Corso VTA – Valutazione di Stabilità degli Alberi organizzato da MUSA – Musei delle Scienze Agrarie – della Federico II di Napoli.  Il corso si terrà presso l’Orto Botanico di Portici nei giorni 24 e 25 ottobre p.v. La partecipazione prevede anche il rilascio di CFP. Per maggiori informazioni contattare: 081.2532014   ortobotanicoportici@unina.it Per scaricale la locandina (clicca qui)

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

L’innovazione nel settore forestale: una legge regionale al passo con i tempi

Cari colleghi,   si ricorda che martedì 14 ottobre 2014 – ore 16:30 si terrà il convegno:   L’innovazione nel settore forestale: una legge regionale al passo con i tempi  Comune di Agropoli (SA) Piazza della Repubblica, 3 (Aula Consiliare Comunale) L’Amministrazione regionale ha da tempo avviato la riforma della legge regionale n. 11/96 redigendo un documento di “base” al quale la Categoria intende fornire un proprio contributo tecnico. La Federazione regionale degli Ordini, con l’organizzazione di questo evento, ha voluto creare un momento di confronto e nel corso dei lavori sottoporrà alcuni emendamenti alla L. n. 11/96, allegati alla presente (clicca qui). La partecipazione al

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Il ruolo dell’agronomo nell’ambito dei 17 SDG

Giovedì 17 dicembre 2020 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 e venerdì 18 dicembre 2020 dalle ore 16.00 alle ore 19:00 in video conferenza sulla Piattaforma ZOOM si terrà il seminario organizzato dall’O.D.A.F. di Salerno dal titolo: “IL RUOLO DELL’AGRONOMO NELL’AMBITO DEI 17 SDG (AGENDA 2030)’”. Il seminario sarà tenuto dal Dott. Agr. Giuliano D’Antonio. Gli argomenti trattati saranno: GOALS N.°15 LA VITA SULLA TERRA; GOALS N.°13 LE AZIONI DEL CLIMA. La partecipazione al seminario comporterà ai partecipanti una spesa pari a € 15,00 da versare, prima di effettuare la prenotazione, tramite BONIFICO BANCARIO sul seguente IBAN: IT52K0311176340000000070026 inserendo nella

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

Progetto SINERGIA: Misura 124 PSR Campania 2007-2013

Cari Colleghi, il giorno 9 ottobre p.v., presso l’Azienda Agricola Sperimentale Regionale “Improsta” di Eboli (SA), si terrà il convegno di presentazione del Progetto SINERGIA – Misura 124 PSR Campania 2007-2013: “Sistemi innovativi per la produzione di Energia Rinnovabile attraverso la Gestione di Impianti di Arboricoltura a ciclo breve” L’evento è stato segnalato dal collega Francesco Cona Per scaricare la brochure clicca qui

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Rete Professioni Tecniche – Circolare n. 56 – Prot. n. 332/2020

Convenzione tra DEI e RPT per l’acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni, software, banche dati ed eventi di informazione aventi per oggetto gli incentivi pubblici per gli interventi nel settore dell’edilizia compresi nel programma «Superbonus 110%».   si segnala che è stata approvata la proposta della DEI, Tipografia del Genio Civile, che consente, esclusivamente per gli acquisti effettuati online dal loro portale www.build.it, l’acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni, software, prezzari relativi al programma governativo «Superbonus 110%», per gli iscritti alla Rete delle Professioni Tecniche. Per poter usufruire di tale opportunità, è necessario che gli iscritti accedano alla pagina: CONVENZIONE

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

Invito Presentazione Nuovo Nematocida NEMGuard®

Cari Colleghi, il giorno 16 ottobre p.v., alle ore 18.00, presso l’Hotel Centro Congressi San Luca (S.S. 18 km. 76,500 – 84091  Battipaglia – SA), si terrà la presentazione del nuovo nematocida NEMGuard® a base di estratto di aglio. È gradita la pre-iscrizione all’incontro. Per conferma e ulteriori informazioni contattare: Area tecnica Biogard, Via Calcinaro 2085/7 – 24571 Cesena (FC) – tel 0547-630336; e-mail: tecnicobiogard@cbceurope.it   Per scaricare il programma clicca qui

Read More