L’agricoltura campana per un nuovo modello di welfare
Riceviamo e volentieri divulghiamo la locandina relativa all’evento di cui in epigrafe. Per il download della locandina clicca QUI
Read MoreRiceviamo e volentieri divulghiamo la locandina relativa all’evento di cui in epigrafe. Per il download della locandina clicca QUI
Read MoreCari colleghi, per problemi tecnici al momento non è attiva né la linea telefonica fissa e né internet. Per eventuali contatti negli orari di apertura sede contattare il seguente numero: 3666398789.
Read MoreLa collega Rosa Russo segnala il Convegno organizzato dal Dipartimento di Agraria di Portici (NA): “L’Olivicoltura campana:sostenibilità, sistemi territoriali e qualità” durante il quale verranno presentati i risultati di recenti ricerche condotte in Campania nell’ambito del settore olivicolo-oleario. Si terrà presso la sala cinese del Dipartimento di Agraria di Portici il 22 ottobre 2015 alle ore 08,30. Per visionare il programma clicca QUI
Read MoreCon Circolare 32/2021 il CONAF propone un utile punto della situazione sulle sentenze giurisprudenziali che riguardano la controversa questione delle competenze professionali dei Dottori agronomi e Dottori Forestali e degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati. Di seguito i link per la consultazione: Circolare CONAF: http://www.conaf.it/sites/default/files/Circolare_32_2021_Aggiornamento_sentenze_giurisprudenziali.pdf Sentenza TAR Piemonte: http://www.conaf.it/sites/default/files/1_TAR_Piemonte.pdf Sentenza TAR Sardegna: http://www.conaf.it/sites/default/files/2_TAR_Sardegna.pdf Sentenza Consiglio di Stato: http://www.conaf.it/sites/default/files/3_CdS_Liguria.pdf
Read MoreCari colleghi, l’Assessorato all’agricoltura e il CREA di Caserta hanno organizzato la X edizione di Frutta dell’Autunno e la XXIX Mostra Pomologica che si terrà venerdì 9 ottobre alle ore 9,00 presso il CREA – Unità di Ricerca per la Frutticoltura – Via Torrino 2 – Caserta. La manifestazione si caratterizza soprattutto per la ricca e suggestiva Mostra Pomologica della frutta che matura dalla tarda estate all’inizio dell’autunno, con l’esposizione, sia di campioni delle specie frutticole principali sia di frutti di tutte le altre specie arboree. L’esposizione di fruttiferi della biodiversità dell’ambiente campano e mediterraneo, i cosiddetti “frutti
Read MoreCari Colleghi, Vi informiamo che, a causa dell’indisponibilità dei relatori, la seconda giornata del corso: “Qualità alimentare, certificazioni e standard di fornitura alla GDO” in programma per martedì 6 p.v. è stata spostata a giovedì 8 ottobre, dalle 14.00 alle 19.00. Anche il luogo di svolgimento è variato, infatti il corso si terrà presso la Sala Gaeta al sesto piano della sede RINA Services di Napoli, via Fiumicello 7 (in prossimità dell’Ospedale Loreto Mare).
Read MoreAvviso Pubblico volto alla formazione di un elenco (short list) di professionisti ed operatori economici da cui attingere per l’affidamento di incarichi professionali esterni di assistenza tecnica, amministrativa ed attività connesse. AVVISO – FORMAZIONE SHORT LIST DAQ – 2021_210615_075301
Read MoreIl collega Ciro Costagliola, segnala il Convegno organizzato dall’Ordine dei Geologi della Campania: RECUPERO DEI TERRITORI “FRAGILI”CON TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA che si terrà a Ottaviano (NA) presso la sede dell’Ente Parco del Vesuvio il 5 ottobre 2015 alle ore 14,00. Per visionare la locandina CLICCA QUI Per opportuna conoscenza, si evidenzia che ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi, la Commissione Formazione valuterà l’evento con riferimento al punto 2) dell’art. 13 del Regolamento CONAF 3/2013.
Read MoreCari colleghi, il Tribunale di Napoli Nord dispone con Decreto n. 157/2015, l’accesso agli uffici della Presidenza nelle sole giornate del lunedì e venerdì dalle ore 09,00 alle ore 13,00 fino al 31 gennaio 2016. Per visionare il Decreto clicca QUI
Read MoreAvviso pubblico di manifestazione di interesse per l’affidamento di incarico professionale. Manifestazione di interesse
Read More