Comunicazioni agli Iscritti

L’ODAF Campania e gli Ordini provinciali a difesa della Categoria

Cari Colleghi,   il giorno 23 ottobre u.s., il Presidente ODAF Napoli Emilio Ciccarelli, in qualità di Consigliere Delegato della Federazione per i rapporti con la Regione Campania, unitamente al Consigliere ODAF Napoli Pasquale Crispino, è intervenuto alla audizione della VIII Commissione permanente consiliare (Commissione Agricoltura) inerente i contenuti della D.G.R. n. 198 del 5 giugno 2014 e pubblicata sul BURC n. 68 del del 29 settembre 2014, avente ad oggetto, ai sensi dell’art. 2, c. 1, lettera c) del Decreto del MIPAAF del 27 marzo 2008 e della L.R. della Campania n. 12 del 21 maggio 2012, dei procedimenti

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

Procedura connessa alla "Sospensione per Morosità" degli iscritti

Si porta a conoscenza degli iscritti che l’ODAF Napoli prosegue nella costante attività di monitoraggio volta a individuare i colleghi che non sono in regola con il versamento della quota annuale di cui all’art. 13 dell’Ordinamento della Professione di Dottore Agronomo e di Dottore Forestale. Tramite il sito dedicato di Equitalia Sud Spa, il 30 ottobre p.v. sarà effettuata, per il corrente anno, l’ultima verifica e conseguentemente verrà cristallizzata la posizione debitoria degli iscritti fino alla quota 2012 (è ancora in corso la riscossione delle quote annuali di cui ai ruoli 2013 e 2014). In applicazione di quanto previsto dagli

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Urgente per gli iscritti all’ODAF Napoli

Napoli Servizi chiede una terna di professionisti per “rilievi accertamenti e perizie relativi all’aspetto agronomico/forestale” come da allegata nota. La richiesta è da evadere in tempi ristretti per cui gli interessati, con documentata esperienza, dovranno far pervenire allo scrivente Ordine, entro lunedì 15 p.v., a mezzo mail all’indirizzo agronominapoli@gmail.com, la propria manifestazione di interesse corredata delle referenze attinenti all’oggetto dell’incarico. La mail dovrà avere come oggetto “Manifestazione d’interesse Napoli Servizi/Colli Aminei”   Mail generiche o con curriculum chilometrici non attinenti non verranno prese in considerazione poiché la commissione esaminatrice ha un tempo ristretto per esaminare le candidature e, peraltro, è

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

La subirrigazione in canaletta Risultati nel progetto OFRALSER e prospettive per l’orto-floricoltura

Cari Colleghi,   martedì 28 ottobre p.v., dalle ore 09.30, presso il Centro di ricerca per l’orticoltura Via dei Cavalleggeri 25, 84098 – Pontecagnano (SA), si terrà l’evento:   La subirrigazione in canaletta, Risultati nel progetto OFRALSER e prospettive per l’orto-floricoltura Scarica il programma: clicca qui La partecipazione al convegno è gratuita ma è gradita la registrazione al link: clicca qui

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Progetto PRIPOM (Misura 124)

Cari Colleghi,   il prof. Francesco Pennacchio del Dipartimento di Agraria – Laboratorio di Entomologia “E. Tremblay” – Università di Napoli “Federico II”, ha segnalato la “giornata informativa”:   Progetto PRIPOM (Misura 124) Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili   che si terrà a Battipaglia (SA) il 27 ottobre p.v., alle ore 10.00, presso l’azienda FINAGRICOLA SCARL (Viale Spagna, Zona Industriale) Per scaricare la locandina clicca qui Per scaricare il programma clicca qui

Read More
Chiusura sede

Chiusura Sede

Si informano gli Iscritti e quanti ne abbiano interesse che la sede dell’Ordine resterà chiusa il giorno 09/12/2020. Presumibilmente ritornerà operativa in data 10/12/2020. Vi invitiamo, pertanto, a consultare la presente pagina per eventuali aggiornamenti. Per esigenze improcrastinabili si prega contattare il Consigliere Segretario Bruno Striano ai seguenti recapiti: – brunostriano@gmail.com – 335 6499014 Eventuali chiamate non risposte per impossibilità dello scrivente saranno riscontrate nel più breve tempo possibile. Si ringrazia per la comprensione e collaborazione. Bruno Striano, dott. agronomo Consigliere Segretario ODAF Napoli

Read More
Notizie dall'Ordine

Autorità di Bacino Regionale della Campania Centrale – Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico

Cari Colleghi, lunedì  20 ottobre p.v., dalle ore 10.00, presso il Palazzo Armieri di Via Marina 19/C (Napoli), si terrà l’evento: Conferenza Programmatica per l’adozione del Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico organizzato dalla Regione Campania – Autorità di Bacino Regionale della Campania Centrale.   Scarica il programma: clicca qui

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Webinar: Incendi boschivi, conosciamoli meglio

Martedì 15 dicembre 2020 dalle ore 15:30 alle 18:30   Si segnala l’interessante evento formativo di cui in epigrafe, cui l’ODAF Napoli ha concesso il proprio patrocinio.   Programma – Ore 15.30-15.50 Dott. For. Silvano Somma, Associazione Primaurora Saluti istituzionali e relazione “Introduzione al webinar” – Ore 15.50-16.10 Davide Ascoli, professore di assestamento forestale e selvicoltura presso l’Università degli Studi di Torino Saluti istituzionali e relazione “Introduzione agli incendi boschivi” – Ore 16.10-16.30 Dott. Giorgio Vacchiano, ricercatore in scienze forestali presso l’Università degli Studi di Milano Saluti istituzionali e relazione “Il Pirocene” – Ore 16.30-16.50 Dott. For. Luca Tonarelli, Responsabile

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

"Youth on the Move": manifestazione dell’Unione Europea

Cari Colleghi,  il 24 e 25 ottobre p.v., la città di Napoli ospiterà “Youth on the Move”, evento organizzato dalla Commissione Europea per valorizzare le migliori esperienze condotte nel campo dell’istruzione e del lavoro e rivolte ai giovani europei. Il pacchetto “Youth on the Move” rientra nella strategia “Europa 2020″per una crescita intelligente, sostenibile e solidale, ed ha come obiettivo il miglioramento del livello d’istruzione e delle prospettive professionali dei giovani. Con una percentuale del 25% di popolazione con un’età al di sotto dei 18 anni, Napoli è la metropoli più giovane d’Italia e pertanto la nostra città è un’area intrinsecamente predisposta al nuovo. La

Read More