Notizie dall’Ordine

Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

CONAF – Circolare 19/2021 – Analisi del mercato fondiario – avvio collaborazione CONAF-CREA Rete di testimoni privilegiati – INFORMATIVA

Come comunicato con circolare n. 12/2021, lo scorso 17 febbraio il Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia del CREA e il CONAF hanno sottoscritto un accordo di collaborazione con l’obiettivo di mettere sotto la lente d’ingrandimento il mercato fondiario. In occasione del webinar tenutosi il 12 marzo “Analisi del mercato fondiario – il progetto di CONAF e CREA” sono stati delineati i contenuti del documento e le prospettive di collaborazione. Si tratta di un accordo che si muove seguendo due percorsi paralleli; il primo orientato a rafforzare l’analisi del mercato fondiario che CREA-PB svolge da decenni mentre il secondo guarda

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

CONAF – Circolare 18/2021 – Modalità per la progettazione degli interventi di riforestazione di cui all’articolo 4 del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111

Sulla Gazzetta Ufficiale del 11/11/2020 è stato pubblicato il decreto in oggetto, predisposto con il supporto determinante del Comitato Nazionale del Verde, di cui il nostro Ordine è membro di diritto. Il suddetto, è il primo decreto attuativo del Decreto Clima: “decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111 convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, ed in particolare l’art. 4, il quale disciplina un programma sperimentale di messa a dimora di alberi, ivi compresi gli impianti arborei da legno di ciclo, medio e lungo, purché non oggetto di altro finanziamento o sostegno pubblico, di reimpianto e di selvicoltura,

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Politiche e Bioeconomia – CREA-PB

Bando BS/PB/04/2021 per il conferimento di n. 2 borse di studio per laureati, tramite selezione pubblica per titoli e colloquio, della durata di 10 mesi, nell’ambito del progetto “Akis pesca e acquacoltura campania” da svolgersi presso il CREA Centro di Ricerca Politiche e Bio-Economia – sede di Napoli. Data Scadenza Presentazione Domande di Partecipazione: 10 maggio 2021 Per la documentazione completa https://www.crea.gov.it/documents/839359/0/Bando_e_allegati_BS_PB_04_2021.zip/1037dba6-2886-5091-c0dd-a96357e9daad?version=1.0&t=1617995911453&download=true

Read More
Notizie dall'Ordine

AgriCulture – Rivista telematica di FIDAF

FIDAF: 70 anni per il progresso – Vai alla presentazione della rivista AgriCulture NEWSLETTER n. 4 – Maggio 2015 Il Progetto AgEn-future e la FIDAF Il Progetto AgEn-future è stato considerato “una piccola e bella iniezione di fiducia per chi crede ancora nel futuro del nostro Paese”. Esso ha utilizzato i finanziamenti Leonardo dell’Unione Europea… Luigi Rossi –Continua Intervista al Presidente del CONAF e Participant Director WAA for Expo Andrea Sisti: “Il luogo dove si produce il cibo è la terra, sono le fattorie”… Redazione FIDAF –Continua Non c’è ricerca sugli OGM, se non è in pieno campo Intervento della

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Circolare CONAF 16/2021 – Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2021. Aggiornamento

In data 11/03/2021 il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha diramato il DM 238 riguardante le modalità di svolgimento della prima sessione degli esami di Stato per l’esercizio della professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale. Il DM decreta all’art.1 “In deroga alle disposizioni normative vigenti, la prima e la seconda sessione dell’esame di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni di cui alle oo.mm. 21 gennaio 2021 (prot. n. 63), (prot. n. 64), (prot. n. 65) sono costituite da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza. 2. Nel prevedere apposite modalità a distanza per lo svolgimento degli esami, gli

Read More
Notizie dall'Ordine

Convegno Progetto MIPALM

  Cari Colleghi,   vi segnaliamo che il 3 giugno p.v. alle ore 10 si terrà a Napoli, nell’Aula Magna del Centro Congressi Federico II in Via Partenope, 36, il Convegno dal titolo:   Le microonde per la protezione del verde: lotta al Punteruolo Rosso.   La partecipazione è gratuita, ma si prega di prenotarsi presso la Segreteria Organizzativa ai seguenti recapiti:   PIUOMENOASSOCIATI info@piuomenoassociati.it t. +39 081 3627477 m. +39 329 3320028   Per scaricare il programma completo clicca QUI  

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Questionario conoscitivo Funziona Pubblica

Con Circolare 17/2021, il CONAF invita tutti gli iscritti dipendenti del settore pubblico (Stato, Regioni, Enti Locali ed Agenzie ed Enti pubblici in genere) a partecipare all’indagine conoscitiva – assolutamente anonima – i cui risultati potranno fornire importanti informazioni per indirizzare l’azione del CONAF verso percorsi adeguati e conformi ai bisogni e alle esigenze dei colleghi e delle istituzioni interessati all’indagine. Sino al giorno 30 aprile sarà attivo on line il questionario, raggiungibile al link https://forms.gle/QrpHrsEU48d8nP118. Si ribadisce che Il questionario è anonimo e i risultati saranno consultati e analizzati in forma aggregata.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Agenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale di Napoli – Territorio

Chiusura temporanea Archivi Catastali di Via Barbato. Gentili Presidenti, a causa di un caso di contagio da COVID – 19 ed al fine di consentire sia le necessarie operazioni di sanificazione che il rispetto dei protocolli sanitari, l’archivio catastale di via Barbato rimarrà chiuso temporaneamente per tutto il corrente mese di marzo. Ci si scusa per il disagio che potrà crearsi per tutte le operazioni che comportano ricerche d’archivio. Si prega di diffondere la presente ai propri iscritti. Ringraziando le SS.LL. per la collaborazione si porgono cordiali saluti. IL DIRETTORE Mattia Barricelli

Read More
Notizie dall'Ordine

Il Guatemala, opportunità di sviluppo per l'imprenditoria italiana e i professionisti

Cari Colleghi,   l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli (ODCEC)  ha organizzato a Napoli, il giorno 13 maggio p.v., alle ore 10.30, presso la Sede ODCEC Palazzo Calabritto –  Piazza dei Martiri n° 30 – l’evento:       Il Guatemala, opportunità di sviluppo per l’imprenditoria italiana e i professionisti   L’incontro focalizzerà le opportunità commerciali e di investimento nel paese. La domanda dei prodotti europei, in particolare di quelli italiani, sta aumentando visibilmente in quanto alcune barriere tariffarie e non dovrebbero risolversi con l’entrata in vigore del pilastro commerciale dell’Accordo di Associazione tra l’Unione Europea e l’America Centrale  (Tegucigalpa 29.06.2012).   E’ prevista la relazione di Marcia

Read More