Convegni/Seminari

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Manifestazione di interesse alla partecipazione di un corso sulla stabilità degli alberi

Gentilissimi Colleghi,   nell’ambito della programmazione dell’offerta formativa per l’anno 2017, l’ODAF Napoli, sta organizzando un corso sulla stabilità degli alberi tenuto dai colleghi Dott. For. Luigi Sani e Dott. For. Enzo Bolta, con il riconoscimento di n. 4 CFP. Il corso sarà strutturato in n. 4 giornate di cui due teoriche e due pratiche con l’esecuzione di prove strumentali in campo. Considerata la complessità degli argomenti trattati non è possibile ridurre la durata del corso e quindi si prevede di organizzarlo in due fine settimana, tra maggio e giugno in Napoli. Il corso avrà un costo variabile da €

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Programmazione eventi formativi

Gentili Colleghi, si trasmettono le prossime date relative agli eventi formativi in programma per quest’anno 2017. Gli incontri si terranno entrambi presso la sede della Confagricoltura Napoli in C.so Arnaldo Lucci 137. 13/03/2017 – ore 15.00/19.00 – “Espropriazioni per pubblica utilità” relatore Dott. Agronomo Pasquale Crispino – 0,5 CFP – costo corso € 10,00​; 23/03/2017 – ore 15.00/19.00 – “Principali strategie biologiche e dinamica della popolazione di diversi insetti tipo” relatore Dott. Agronomo Sergio De Luca – 0,5 CFP – costo corso € 10,00​.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Il lavoro in agricoltura: peculiarità, problematiche e potenzialità per una crescita moderna del settore primario

Il 28 Febbraio 2017, alle ore 10.00, presso l’Aula Centrale – Sez. di Economia, del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in Via Università 96, Portici (NA), si terrà il convegno:   Il lavoro in agricoltura: peculiarità, problematiche e potenzialità per una crescita moderna del settore primario   In allegato la locandina con il programma completo locandina   Per ulteriori informazioni e contatti: Roberto Freda 081-2539083 email: roberto.freda@unina.it

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Mio San Marzano

Il giorno Giovedi 23 febbraio 2017 alle ore 11.00 si terrà nella Sala Convegni della Camera di Commercio di Napoli a Piazza Bovio la presentazione del “Mio San Marzano”. Interverranno: Giuseppe Napoletano – Amministratore di SolaniaSrL e della Rete di Impresa Solanacea 2.0; Vittorio Sangiorgio – Vicepresidente Coldiretti Campania; Tommaso Romano – Presidente Consorzio San Marzano Dop; Antonio Limone – Direttore Generale Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno. Il Progetto di SolaniaSrL, che nasce sotto l’egida della Coldiretti Campania e del Consorzio San Marzano Dop e che si avvarrà della collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno, prevede che i pizzaioli e i ristoratori

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

X edizione di EnergyMed

Dal 30 marzo al 1 aprile 2017 si terrà a Napoli la X edizione di EnergyMed, l’Evento leader sull’Energia, il Riciclo e la  Mobilità sostenibile del Centro-Sud Italia e del bacino Mediterraneo. L’Anea ha gentilmente comunicato la disponibilità a riservare a tutti gli iscritti la possibilità di visitare gratuitamente sia l’area espositiva che partecipare all’ampia sessione convegnistica della Fiera. I colleghi interessati potranno registrarsi on-line all’indirizzo www.energymed.it/invito inserendo il “codice di invito riservato”: COPACA17 Si segnalano, inoltre, alcune delle iniziative di sicuro interesse: – CONVEGNI E WORKSHOP: Opportunità di aggiornamento professionale di assoluto interesse per i visitatori qualificati. Alle sessioni

Read More
Convegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Risultati della sperimentazione varietale di pomodoro da industria

Seminario di presentazione della Sperimentazione 2016 riguardante l’idoneità varietale del pomodoro proveniente dal sud Italia per la produzione di derivati industriali. In allegato il programma per la presentazione dei risultati della Sperimentazione varietale di pomodoro da industria coltivato nel bacino del Sud nella campagna 2016, che si svolgerà il giorno 6 marzo 2017 alle ore 15:00, presso la SSICA di Angri. Nel corso dell’incontro il CREA – CER illustrerà i risultati agronomici e la SSICA tratterà le valutazioni analitiche sul prodotto fresco e trasformato, nonché le caratteristiche organolettiche ed i valori nutrizionali dei prodotti finiti. Il seminario si concluderà con

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

FSPCA – Preventive Controls for Human Food

Si porta a conoscenza dei colleghi agronomi e forestali che la SAI Global Italia con sede in Torino ha organizzato per i prossimi 1-2-3 Marzo, a Napoli, un’edizione del corso: “FSPCA – Preventive Controls for Human Food – Regolamento sui Controlli Preventivi dei prodotti alimentari destinati al consumo umano“. Al seguente link è possibile scaricare la scheda informativa del corso con tutte le informazioni nonché modalità di iscrizione e relativi costi.

Read More
Convegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Disciplinare di Produzione Integrata Pomodoro da Industria 2017

Gentili Colleghi,   in occasione dei lavori per la stesura del disciplinare 2017 di produzione integrata del pomodoro da industria del bacino centro-meridionale, il Comitato Tecnico di Coordinamento di 24 Organizzazioni di Produttori e delle industrie di trasformazione del pomodoro (ANICAV), ha organizzato il consueto incontro con le ditte sementiere e ditte produttrici e/o distributrici di prodotti fitosanitari per venerdì 16/12/2016 presso la O.P. ASSODAUNIA. Per il download del programma clicca QUI. Per prenotazioni contattare direttamente i numeri indicati nel programma.  

Read More