Convegni/Seminari

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Formazione Professionale Permanente

Continua l’interessante tour itinerante di incontri divulgativi che ha visto impegnati i tecnici dalla Regione Campania – Servizio Territoriale Provinciale di Napoli, insieme agli ispettori fitosanitari della Regione Campania. Martedì 21 farà tappa presso il comune di Somma Vesuviana nella sala consiliare per affrontare un’emergenza fitosanitaria dovuta ad un insetto non molto conosciuto, ma che non lascia scampo negli areali a drupacee qualora si presenti: l’Aromia Bungii. Al termine ci sarà un’interessante intervento su alcune forme di finanziamento possibili a foreste danneggiate da incendi, calamità naturali biotiche ed abiotiche. Per il download della locandina clicca QUI L’evento è coorganizzato dall’Ordine

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Business Plan On Line

Gentili Colleghi,   vi è certamente noto che le misure strutturali 4.1.1 e 4.1.2 del PSR Campania 2014-2020 richiedono la compilazione on line dei business plan. Tale operazione, a sua volta, comporta la conoscenza e la corretta interpretazione nonché utilizzo dei dati contabili delle aziende agricole. Al fine di coadiuvare gli utenti nella conoscenza e comprensione dell’applicativo dunque nella compilazione delle varie maschere costituenti l’interfaccia utente, è stato organizzato un evento divulgativo/informativo ad hoc, con la presenza di funzionari ISMEA – Rete Rurale, che si terrà a Nola il prossimo 24 novembre 2017, a partire dalle ore 9.00, presso l’Hotel

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

La consulenza aziendale ed il ruolo dell’Agronomo: dalle funzioni classiche a quelle innovative

La consulenza aziendale ed il ruolo dell’Agronomo: dalle funzioni classiche a quelle innovative.   Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II 5 Dicembre 2018, Aula Centrale – Sez. di Economia, ore 15:00 Via Università 96, Portici (NA)   Si informano i Colleghi che la partecipazione all’incontro comporta l’attribuzione di 0,5 CFP. Per il download del programma clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Formazione Professionale Permanente

Vi ricordiamo l’appuntamento del 10 novembre ore 17.30 ad Acerra (NA) presso Parco Urbano 900 dedicato a: LA TUTA ABSOLUTA SU POMODORO POSSIBILI SCENARI DI CONTENIMENTO L’evento è organizzato da: Regione Campania – STP Napoli Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli Si ricorda che la partecipazione ai seminari da parte dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli comporta l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali in ragione di 1 CFP per ogni 8 ore di formazione, come da Regolamento CONAF per la formazione professionale continua n. 3/2013 art. 4, comma 1.  

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Formazione Professionale Permanente

Come anticipato con newsletter del 22 ottobre u.s., la Regione Campania – STP Napoli e l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli hanno organizzato un ciclo di 8 incontri formativi/divulgativi il primo dei quali, dedicato alle Virosi emergenti delle ortive, si è tenuto venerdì 20 ottobre 2017 presso la sala consiliare del Comune di Marigliano (NA). Con la presente si comunicano i dettagli relativi ai prossimi 7 appuntamenti: 8 novembre 2017: Il Cinipide del Castagno – Pimonte – I.C.S. Paride del Pozzo; 10 novembre 2017: La Tuta absoluta sul pomodoro – Acerra – P.co Urbano

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Tavola rotonda: Cinghiali, da criticità ad opportunità

Il C.R.I.U.V. Centro di Riferimento Regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria ha organizzato una Tavola Rotonda con tema: Piano di gestione e controllo del cinghiale in Campania: da criticità ad opportunità L’incontro, si terrà presso l’Auditorium della Regione Campania, Isola C3 – Centro Direzionale, il giorno 10 novembre 2017 con inizio alle ore 9.00. Interverranno: Filippo Diasco, Direttore Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, – Regione Campania; Gaetano Oliva, Direttore Dip. Medicina Veterinaria e Produzioni Animali – Università Studi di Napoli “Federico II”; Antonio Limone, Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno; Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Be the Solution to Soil Pollution – #StopSoilPollution – Giornata Mondiale del Suolo

Il prossimo 5 dicembre, con inizio alle ore 9.00, presso il Galoppatoio Monumentale della Reggia di Portici, sede del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, si terrà un’interessante e ricca giornata dedicata al Suolo con stand dimostrativi-didattici di divulgazione scientifica ed una qualificata tavola rotonda sul tema Capire e curare i suoli: un’emergenza per il paese L’evento organizzato dal Dipartimento di Agraria si inserisce nel programma mondiale di attività che si tengono in occasione della Giornata Mondiale del Suolo istituita nel 2013 e promossa dalla FAO. L’evento è patrocinato anche dall’Ordine de Dottori Agronomi e Dottori Forestali, pertanto la partecipazione

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Sfide e opportunità di ricerca in orticoltura e florovivaismo: il ruolo del CREA

In allegato è il programma dell’incontro dei Ricercatori e Tecnologi del CREA – Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo che si terrà il 13 e 14 dicembre 2018 presso la sede del Centro a Pontecagnano. Si precisa che l’evento non è organizzato dall’ODAF Napoli pertanto, ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi, è necessario farsi rilasciare apposita certificazione e successivamente inoltrare domanda di riconoscimento degli stessi tramite piattaforma SIDAF. Per scaricare il programma clicca Qui

Read More