Comunicazioni agli Iscritti

Comunicazioni agli IscrittiEventiNotizie dall'Ordine

Premio “Passione Verde”

  L’Associazione A.Di.P.A. Campania ha indetto, dal 2012, il premio “Passione Verde”, al fine di promuovere la cultura del Giardino, del Giardinaggio e del Collezionismo botanico e incentivare, in Italia, la conoscenza del mondo vegetale e le attività ad esso connesse. Il Premio ha l’intento, pertanto, di dare rilievo a quelle persone che con passione e con abilità sono riuscite a coltivare piante di particolare bellezza e rarità, a trasformare, mediante i vegetali, luoghi trascurati e/o degradati o a dedicarsi alla divulgazione di conoscenze legate al mondo del giardino e del giardinaggio.   La cerimonia di premiazione dell’edizione 2014 si terrà venerdì 28 novembre, presso il Teatro Augusteo.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Concorso “il Rotary premia i giovani” – Rotary Club Sorrento

Il Rotary Club di Sorrento, nell’ambito del progetto “Il Rotary premia i giovani”, bandisce un concorso di idee sul tema “Ambiente e Mobilità in Penisola Sorrentina in chiave di sviluppo sostenibile”. La seconda e la terza sezione del concorso è riservata agli iscritti rispettivamente al dipartimento di Agraria e all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, della Penisola Sorrentina.   N.B. In ordine al requisito “della Penisola Sorrentina”, dalla documentazione inviata non sembra evincersi se lo stesso sia riferito al comune di nascita, di residenza o altro. Si invitano, pertanto, gli eventuali interessati ad accertare i requisiti di partecipazione direttamente

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Latte Nobile… una opportunità per le aree interne, modello di sviluppo sostenibile e trasferibile

 Latte Nobile…una opportunità per le aree interne, modello di sviluppo sostenibile e trasferibile”    La manifestazione  si terrà il giorno  02  dicembre 2014 ore 10:30  c/o la Sala Consiliare della Comune di Baia e Latina – (CE) dove si parlerà del prezioso alimento, che rappresenta una grande risorsa per la nostra regione.   “Si precisa che la partecipazione al suddetto convegno non prevede l’attribuzione di crediti formativi”   Per scaricare la brochure clicca qui Per scaricare la locandina clicca qui

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Funzionamento corsi a distanza

Gent.mi iscritti,    il servizio che Vi stiamo offrendo con un minimo contributo sul sito formazioneagronomicampania.it Vi permette di: approfondire le Vostre conoscenze; evitare di spostarVi dallo studio o ovunque vogliate per seguire un corso; rispettare i vostri orari; superare facilmente il minimo dei CFP da accumulare durante l’anno solare secondo il regolamento di formazione e quindi evitare le eventuali sanzioni disciplinari successive. Ritenendo di fare cosa gradita vi giriamo le Domande più  Frequenti (FAQ): “Quali attrezzature occorrono per frequentare un corso?” Semplicemente un computer munito di casse e connesso ad internet. “Cosa bisogna fare per seguire un corso?” Effettuare la registrazione sul portale formazioneagronomicampania.it; Effettuare

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Esito valutazione curricula in riscontro alla richiesta della Napoli Servizi

La commissione composta dai consiglieri Bruno Striano, Vincenzo Borrelli e Giovanni Gentile ha ricevuto le manifestazioni di interesse, corredate dei rispettivi curricula, dai seguenti 13 iscritti: 1. Bartolomeo Arpino; 2. Fabia Bellofatto; 3. Mauro Costantino; 4. Giuseppe Esposito; 5. Claudia Loffredo; 6. Savino Mastrullo; 7. Antonio Pepe; 8. Fortunato Rossi; 9. Vincenzo Scola; 10. Elena Silvestri; 11. Stefano Soria; 12. Raffele Starace; 13. Vincenzo Topa. Tenuto conto dei criteri di ammissibilità (regolarità formativa, adesione ad una polizza assicurativa, iscrizione all’EPAP, assenza di provvedimenti disciplinari in corso, regolarità nel versamento della quota annuale) ha escluso n° 3 candidati perché in difetto

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Il Nocciolo tra calamità naturali ed emergenze fitosanitarie

Regione Campania Assessorato all’Agricoltura Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali U. O. D. – Servizio Territoriale Provinciale di NAPOLI Centro Direzionale di Napoli – Isola a 6   A tutti gli interessati   Il Servizio Territoriale Provinciale di Napoli organizza un incontro tecnico sulle emergenze fitosanitarie del nocciolo che si terrà alle ore 16,30 del 27 novembre 2014 presso il complesso socio-religioso Maria SS. dell’Immacolata in Via XX settembre di Piazzolla di Nola (Nola) (nei pressi dell’ ufficio decentrato del Comune).   Per informazioni e per far pervenire la propria adesione rivolgersi all’Ufficio regionale decentrato di Nola

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Utilizzo di compost e digestati in viticoltura

Il Centro Agroinnova dell’Università degli Studi di Torino vi invita a partecipare al webinar “L’utilizzo di compost e digestati in viticoltura”. L’evento formativo ha lo scopo di informare i professionisti e gli agricoltori sulla nuova normativa UE sui fertilizzanti (Reg. CE 1009/2019) che raggiungerà lo stato di piena attuazione nel 2022.   Durante questo webinar avverrà la presentazione in anteprima nazionale direttamente dalla ditta produttrice di un compost verde e di un digestato essiccato , dunque fertilizzanti di recupero, provenienti dal Belgio che saranno disponibili in commercio a partire dal 2022. Inoltre verranno presentati e discussi i risultati delle prove

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

I microrganismi quali biotecnologia applicata nell'agricoltura

Cari colleghi,   si porta a conoscenza che il 20 novembre 2014, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, avrà luogo a Ercolano (NA), presso il Mercato dei Fiori sito alla Via Sacerdote Benedetto Cozzolino n° 132, il seminario:   I microrganismi quali biotecnologia applicata nell’agricoltura per soddisfare le esigenze future   Relatore: dottore Iovine Luca – CCS   Il seminario è gratuito, ma per motivi organizzativi è richiesta la conferma della partecipazione tramite l’invio allo scrivente Ordine, entro e non oltre il 17 novembre p.v., della “scheda di adesione” scaricabile dal nostro sito istituzionale, alla pagina Formazione – Modulistica.  

Read More