Auguri di Pasqua
Il Presidente ed il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Napoli augurano Buona Pasqua. Auguri di Pasqua
Read MoreIl Presidente ed il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Napoli augurano Buona Pasqua. Auguri di Pasqua
Read MoreCari Colleghi, su segnalazione del collega Rino Borriello vi informiamo che il Dipartimento di Agraria di Portici ha organizzato un seminario di divulgazione tecnico scientifica sui rischi dell’infezione da Xylella fastidiosa, che si terrà a Portici mercoledì 1 aprile dalle ore 14.30. Vi ricordiamo inoltre che, poiché il seminario non è stato organizzato o patrocinato da Ordini provinciali o Federazioni regionali, ai sensi dell’art.13 comma 2 del Regolamento Conaf 3/2013 sulla formazione permanente, il rilascio dei CFP attribuibili con la partecipazione a questo evento sarà soggetta alla valutazione della Commissione formazione dell’ODAF Napoli. La Brochure dell’evento è scaricabile qui
Read MoreGli interessati (max 20 persone) devono inviare una manifestazione di interesse allo scrivente Ordine che attiverà il corso al raggiungimento di tale numero onde contenere il costo pro capite nel limite di € 250 €. CORSO METODO AGEM
Read MoreLa Legge Finanziaria 2008 (Legge 244/2007, articolo 1, commi 209÷214) ha attivato il processo di fatturazione elettronica a fronte di forniture di beni e/o prestazioni di servizi resi nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. Con il Decreto del Consiglio dei Ministri del 3 aprile 2013, n. 55, sono state individuate le regole tecniche e le linee guida per la gestione dei processi di fatturazione elettronica. L’obbligo di emissione di sole fatture elettroniche comporta l’impossibilità da parte delle amministrazioni pubbliche (amministrazioni dello Stato, comprese quelle ad ordinamento autonomo e gli enti pubblici nazionali) di accettare fatture emesse o trasmesse in forma
Read MoreCari Colleghi, l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania ha avviato una procedura di selezione pubblica per individuare il marchio e l’identità visiva che contraddistinguerà in modo univoco e distintivo il PSR Campania per tutto il ciclo di programmazione 2014 – 2020. E’ una scelta da condividere con il Partenariato Istituzionale e Socio Economico interessato all’attuazione del Programma e, pertanto, siamo stati invitati a partecipare ed a esprimere la preferenza del “marchio” che dovrà rappresentare il PSR 2014-2020. Si invia il link con i sei loghi, precedentemente selezionati, per la scelta finale. http://psrmedia.digitcampania.it/vota-il-nuovo-logo La consultazione terminerà il 20 aprile 2015.
Read MoreL’ANICAV sta lavorando all’organizzazione di un nuovo corso di formazione dal titolo “Metodo Haccp e pacchetto igiene per la sicurezza alimentare”. Le attività, a causa dell’emergenza COVID-19, si svolgeranno in modalità on-line e saranno strutturate con un approccio teorico ed esempi applicativi, in grado di illustrare ai partecipanti la normativa sulla sicurezza alimentare prevista dal Pacchetto Igiene, dal Codex Alimentarius e dai regolamenti europei e nazionali legati, tra l’altro, alla rintracciabilità ed ai controlli microbiologici. Inoltre, saranno illustrate le correlazioni degli aspetti legislativi con i requisiti degli standard BRC 8 ed IFS 6.1. Le lezioni avranno la durata di 16
Read MoreCari Colleghi, Vi ricordo che il giorno 30 marzo 2015, alle ore 16.30, presso la sala Tiempo sita al Centro Direzionale di Napoli (Is. E/5) , si terrà in seconda convocazione l’Assemblea Ordinaria degli iscritti. E’ particolarmente gradita la presenza dei colleghi anche per lo scambio degli auguri della Santa Pasqua. Nell’occasione sarà distribuito il logo adesivo dell’ODAF Napoli. La partecipazione comporta l’assegnazione di 0,25 CFP. Il Presidente Emilio Ciccarelli
Read MoreSi comunica a tutti gli iscritti che la Sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Napoli resterà chiusa al pubblico il giorno 1 aprile p.v., per “recupero” orario lavorativo della dipendente Sig.ra Marisa Cuciniello. Per comunicazioni urgenti contattare: Il Presidente E. Ciccarelli: 335.5733196 Il Vice Presidente G. Iovine: 338.4885012 Il Consigliere Segretario A. Greco: 339.2628668 Il Consigliere Tesoriere C. Menna: 338.7096303
Read MoreNel suo consueto appuntamento comunicativo #AgriDiario, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania on. Nicola Caputo ha avuto modo di sottolineare l’interesse e l’apprezzamento per il progetto di monitoraggio e controllo della mosca dell’olivo finalizzato allo sviluppo dell’olivicoltura biologica. Un progetto attuale e strategico anche alla luce delle recenti disposizioni che limiteranno molti dei principi attivi (i.e. dimetoato) oggi utilizzati per il controllo del dannoso insetto Bactrocera oleae. “Producendo olio produciamo ossigeno per la comunità” è la frase che più mi ha colpito nel corso dell’incontro che ho avuto con Giuseppe Ceparano, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Napoli. Con
Read MoreCari Colleghi, è stato pubblicato, con Decreto Dirigenziale n° 16 del 04 marzo u.s., l’avviso Pubblico “Incentivi al ricorso a giovani professionisti da parte delle imprese campane” – B.U.R.C della Regione Campania n. 16 del 9 marzo 2015. La Regione Campania intende sostenere le imprese che, tramite la concessione di contributi, ricorrano a giovani professionisti per usufruire di servizi professionali specialistici. Il contributo sarà erogato, a parziale rimborso, all’impresa beneficiaria del servizio professionale, fino al concorso del 50% del costo sostenuto, per un importo massimo di 10.000,00 euro, anche in riferimento a più attività di consulenza.
Read More