Comunicazioni agli Iscritti

Comunicazioni agli IscrittiEventiNotizie dall'Ordine

Un caso Cromosomico…

Cari Colleghe e Colleghi, anche quest’anno  il C.U.G.  di Napoli insieme  al C.U.P. ha organizzato,  nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Napoli per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne,  un evento sul tema. La manifestazione di quest’anno prende il nome dallo spettacolo teatrale “Un caso cromosomico”  di Gyula Molnar ed  Irene Vecchia e si svolgerà il 24 novembre  presso l’I.T.I.  “Augusto Righi”. Data l’importanza dell’argomento trattato ci sarà l’intervento del presidente del C.U.P. Avv. M. De Tilla, e degli assessori Alessandra Clemente, Daniela Villani e Annamaria Palmieri del Comune di Napoli. Sono sicura che ancora una volta

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventi

Accademia del vino

Cari Colleghi, vi segnaliamo che il nostro Ordine ha concesso il patrocinio e dato la disponibilità alla coorganizzazione del “Percorso di alta qualificazione e certificazione internazionale delle competenze enologiche WSET (Wine & Spirit Education Trust)” organizzati dalla Elea Academy in partenariato con l’AccademiaVino di Milano. L’ AccademiaVino (WSET Approved Programme Provider e Partner di Elea Academy) offre corsi in lingua Inglese per conseguire il primo, secondo e terzo livello degli attestati Wine & Spirit Education Trust, uniche qualifiche professionali sul vino riconosciute in oltre 60 Paesi del mondo. Per gli appassionati o per chi abbia desiderio di intraprendere un percorso

Read More
Comunicazioni agli IscrittiEventi

Il filo rosso del Pomodoro – Valorizzare la filiera per competere

Si terrà a Napoli, presso Città della Scienza il 02 dicembre p. v. dalle ore 9.15,  la giornata “Il filo rosso del Pomodoro – Valorizzare la filiera per competere“.   Si informano gli iscritti che l’ingresso è libero, basta registrarsi utilizzando il seguente link http://www.incoerenze.it/filorosso2016/ Per scaricare il programma clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Mostra d’Oltremare – affidamento di incarichi professionali

Gentili Colleghi,   si comunica che la Mostra d’Oltremare di Napoli ha pubblicato l’avviso per la formazione dell’elenco  di soggetti disponibili ed idonei per l’affidamento di incarichi professionali con importo stimato inferiore a € 100.000,00  per l’anno 2017. Programma fondi comunitari/regionali 2014/2020.   Per scaricare il bando clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Nel giardino Inglese della Reggia di Caserta

Egregi Colleghi, giovedì 10 p.v., dalle 18.15, presso la libreria Libridine a Via Diaz 69, in Portici, verrà presentato il libro scritto dal nostro collega agronomo, dott. Sergio Fiorenza: “Nel giardino Inglese della Reggia di Caserta“ Dialogherà con l’autore il dott. Massimo Biondi esperto in simbolismo. Si parlerà di storia, struttura e simbologia del giardino: dal giardiniere Graefer alla Regina Maria Carolina; dal Re Ferdinando (Re Nasone) a Sir Hamilton, Ambasciatore Inglese; si parlerà di simboli identificati e misteri irrisolti, piante nuove e piante antiche.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Albo regionale dei collaudatori

L’Unità operativa dirigenziale “Foreste” della Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, ha comunicato a ciascun Ordine dei dottori agronomi e dei dottori Forestali della Campania che, la legge regionale 8 agosto 2016 n. 22 “Legge annuale di semplificazione 2016” ha abrogato l’articolo 60 “Albo regionale dei collaudatori” della legge regionale 27 febbraio 2007, n. 3 (Disciplina dei lavori pubblici, dei servizi e delle forniture in Campania). La U.O.D. “Foreste” intende formare un specifico elenco di professionisti, in possesso di laurea in scienze agrarie o scienze forestali, ed iscritti all’Albo professionale, al quale attingere, secondo

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Comunicazione Focus Group

Si comunica che nell’ambito del programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020, l’Ismea ha elaborato una specifica metodologia per l’individuazione di costi semplificati delle macchine agricole che potrebbero essere adottati nel PSR, i cui risultati saranno valutati da un Focus Group appositamente organizzato. Pertanto il Conaf intende acquisire manifestazione di interesse dai professionisti iscritti all’Albo dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, per la partecipazione al suddetto gruppo. In allegato la comunicazione del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali pervenuta al Conaf. Comunicazione Autore: fabia bellofatto

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

Comunicazione deroghe formazione

Si comunicano le nuove deroghe deliberate dal Conaf in merito all’obbligo formativo:   In relazione all’obbligo di accreditamento di minimo n. 2 CFP annui per triennio, le nuove disposizioni indicano un criterio di discontinuità e quindi rendono possibile il recupero di CFP (nel tirennio stesso), nel caso in cui non fosse stato possibile maturare i crediti precedentemente indicati all’art. 5, comma 5 del Regolamento n. 3/2013. Riconoscimento fino a 9 CFP nel triennio 2014/32016, per attività formative che esulino da quelle previste dal catalogo degli Ordini. Precedentemente l’art. 13, comma 2 del Regolamento n. 3/2013 recava solo fino a n.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Formazione professionale permanente

Si informano i gentili Colleghi che il giorno venerdì 28 ottobre dalle 10,00 alle 18,00 presso la  Sede dell’Ordine dei Dott. Agronomi e Forestali della Provincia di Napoli, Centro Direzionale isolato F11, si terrà un incontro formativo dedicato alla Selezione della capra napoletana.   L’incontro verterà sui seguenti aspetti: – tecniche di allevamento della capra napoletana; –  metodologie di selezione della capra napoletana. Relatore dell’incontro è il Dott. Nando Cirella.   La partecipazione all’evento formativo dà diritto ad un (1)  credito formativo.

Read More