Mese: Gennaio 2021

Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Tirocinio Formativo Presso Confagricoltura Napoli

Confagricoltura Napoli intende offrire ad un neo-laureato/a un tirocinio formativo presso la propria struttura provinciale sita in Napoli al Corso A. Lucci 137. Il tirocinio prevede un piccolo compenso a titolo di rimborso spese ed avrà la durata di 6 mesi. Gli interessati possono far pervenire la propria manifestazione di interesse, inviando una email all’indirizzo agronominapoli@gmail.com ed allegando cv con autorizzazione esplicita a trasmettere lo stesso a Confagricoltura Napoli, per un preventivo colloquio. L’oggetto dell’email, per un’immediata individuazione, deve riportare la dicitura “Tirocinio c/o Confagricotura Napoli”.   Il Consigliere segretario Bruno Striano

Read More
Notizie dall'Ordine

Opportunità formativa-professionale

Nell’ottica di facilitare l’accesso alla professione dei giovani laureati, non necessariamente già abilitati, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli intende supportare logisticamente tutte le iniziative messe in atto dai Colleghi che si offrono di formare e/o accogliere presso i propri studi professionali i predetti giovani laureati. In tal senso, ben volentieri divulghiamo la proposta dei colleghi Dott. agr. Fabrizio Cembalo Sambiase, dott.ssa agr. Claudia Loffredo e dott.ssa agr. Rosa Verde di organizzare un corso/incontro gratuito per massimo n. 10 giovani laureati sul tema dell’arboricoltura urbana. Gli argomenti trattati saranno: Alberi: specie forestali e specie

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Verde urbano: solo estetica o reale benessere?

Incontro pubblico con il patrocinio dell’ODAF Napoli. Venerdì 22 gennaio 2021 ore 18.00 L’incontro sarà trasmesso in diretta facebook e su piattaforma Zoom. I colleghi agronomi e forestali che desiderano ricevere i crediti formativi previsti devono iscriversi al link: https://forms.gle/hkVPueXMASnAHSVq8 seguiranno le istruzioni per collegarsi tramite piattaforma Zoom. Si sottolinea che solo coloro che si saranno registrati e si collegheranno tramite piattaforma Zoom potranno ricevere 0,125 CFP come da Regolamento Conaf per la formazione permanente n. 3/2013. Per il download della locandina clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

CONAF Circolare 73/2020 – Revisione annuale Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza CONAF (PTPCT)

Come ogni anno, il CONAF su proposta dello scrivente Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), approverà entro il 31/03/2021 (comunicato ANAC del 7 dicembre 2020) l’aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) dell’Ente, riferito al periodo 2021‐2023. Come più volte indicato da ANAC, per favorire il più ampio coinvolgimento dei portatori di interesse si invita a presentare eventuali proposte, osservazioni di modifica ed integrazioni del PTPCT 2020‐ 2022 del CONAF entro il 31 gennaio 2021 seguendo lo schema‐modello disponibile al link: http://www.conaf.it/sites/default/files/Allegato%201_%20proposta_1.docx da inviare via posta elettronica alla segreteria CONAF all’indirizzo

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

CONAF Circolare 72/2020 – Decreto 9 ottobre 2020 – Modalità per la progettazione degli interventi di riforestazione di cui all’articolo 4 del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141. (20A06097) (GU n.281 del 11-11-2020)

Sulla Gazzetta Ufficiale del 11/11/2020 è stato pubblicato il decreto in oggetto, predisposto con il supporto determinante del Comitato per il Verde Pubblico di cui il nostro Consiglio è membro di diritto. E’ il primo decreto attuativo del Decreto Clima: “decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111 convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, ed in particolare l’art. 4, il quale disciplina un programma sperimentale di messa a dimora di alberi, ivi compresi gli impianti arborei da legno di ciclo, medio e lungo, purché non oggetto di altro finanziamento o sostegno pubblico, di reimpianto e di selvicoltura, e

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

CONAF Circolare 71/2020 – Pubblicazione Regolamento transitorio Reg. (UE) 2220 del 23 dicembre 2020 con le regole di estensione e transizione verso la PAC 2023-2027 – informativa

È stato pubblicato ieri, 28 dicembre 2020 il regolamento transitorio Reg. (UE) 2220 del 23 dicembre 2020 con le regole di estensione e transizione verso la PAC 2023-2027 e che stabilisce “alcune disposizioni transitorie relative al sostegno da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e del Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) negli anni 2021 e 2022 e che modifica i regolamenti (UE) n. 1305/2013, (UE) n. 1306/2013 e (UE) n. 1307/2013 per quanto riguarda le risorse e l’applicazione negli anni 2021 e 2022 e il regolamento (UE) n. 1308/2013 per quanto riguarda le risorse e

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

CONAF Circolare 69/2020 – Linee guida determinazione corrispettivo superbonus: Circolare RPT n. 61-2020 del 18-12-2020

A seguito della definizione normativa in merito agli “…oneri per le prestazioni professionali connesse alla realizzazione degli interventi, per la redazione dell’attestato di prestazione energetica APE, nonché per l’asseverazione di cui al presente allegato, secondo i valori massimi di cui al decreto del Ministro della giustizia 17 giugno 2016 recante approvazione delle tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell’articolo 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016.” (D.M.6 agosto 2020 Allegato A n.13.1) let.c) la Rete delle Professioni Tecniche ha inteso istituire un Gruppo di Lavoro con l’obiettivo di redigere

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Seminario: aggiornamento sulle caratteristiche tecniche delle trattrici, delle macchine per la protezione delle colture e delle macchine per la minima lavorazione del terreno

La dott.ssa Filomena FiIotico ci informa che la ​Regione Campania e la Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura (FederUnacoma) hanno organizzato un seminario online per illustrare le più recenti innovazioni introdotte nel comparto della meccanizzazione agricola.   Il seminario si svolgerà lunedì 18 gennaio 2021, dalle ore 9.30 alle 12.00, sulla piattaforma informatica Zoom.   L’ODAF Napoli, al pari di altri enti/organizzazioni, ha la facoltà di indicare i nominativi di colleghi interessati cui saranno poi inviate, a cura dell’organizzazione, le successive comunicazioni per la partecipazione. Si invitano, pertanto, gli eventuali interessati a proporre la propria manifestazione di interesse per il corso in epigrafe entro il 9

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Sondaggio: l’importanza paesaggistica e storico-culturale degli alberi nelle aree urbanizzate del Golfo di Napoli

Cari Colleghi, il collega Adriano Stinca, botanico presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, coordina una ricerca sull’importanza paesaggistica e storico-culturale degli alberi nelle aree urbanizzate del Golfo di Napoli. Con la Prof.ssa Assunta Esposito ed il Dott. Luigi Marfella ha predisposto un sondaggio totalmente anonimo e basato sulla percezione che le popolazioni locali hanno degli alberi. La compilazione del questionario richiederà circa 10 minuti e potrà avvenire cliccando qui: https://forms.gle/BQQh4grBWvKtn4vp7 I dati raccolti saranno pubblicati in un articolo scientifico che, tra l’altro, potrebbe definire delle linee di indirizzo per i futuri progetti del verde nell’area metropolitana di Napoli. Poiché la tematica è di sicuro

Read More