Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Corso di formazione – Protocollo Areté

Valutazione integrata di stabilità dell’albero. Termine dell’iscrizione e versamento dell’acconto (50%) 8 agosto. Termine versamento del saldo 30 agosto. I versamenti vanno eseguiti a mezzo bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli specificando nella causale Partecipazione Corso Areté IBAN – IT81T0623003418000057023875 L’evento si inserisce nell’ambito del Piano Formativo dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli. La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà pertanto l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali ex art. 4. comma 1 del Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua, in ragione

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Indette elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine

Pre-avviso di convocazione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli, quadriennio 2021-2025 (art. 4 del Decreto Legge 30 giugno 2005 n. 155 convertito con legge 17 agosto.   Il Presidente Dott. Agr. Giuseppe Ceparano   Informativa Indizione Elezioni rinnovo Consiglio – Iscritti Modello di candidatura 2021  

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Progetto SINERGIA

Cari Colleghi,   vi informiamo che venerdì 30 ottobre dalle 15.30 alle 17.30 si terrà, presso il Centro Universitario per la previsione e prevenzione Grandi Rischi, il convegno finale del Progetto SINERGIA   “Sistemi Innovativi per la produzione di Energia Rinnovabile attraverso la Gestione di Impianti di Arboricoltura a ciclo breve” La sede del convegno si trova presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno (Fisciano). Per scaricare il programma clicca QUI  

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Scuola di Formazione all'impegno Sociale e Politico della Diocesi di Aversa

Cari Colleghi,   Eupolis – Scuola di Formazione all’impegno Sociale e Politico della Diocesi di Aversa – segnala che venerdì 18 dicembre 2015 si terrà a Giugliano il convegno pubblico:   Burocrazia: il semplice diventa difficile tramite l’inutile   per visualizzare il programma clicca QUI   Ancora,  Il Laboratorio di buona amministrazione locale LexLab  presenta il programma dei contenuti delle 12 lezioni per l’anno 2016 (dal 14 gennaio al 16 giugno).   per visualizzare il programma clicca  QUI per visualizzare le modalità di partecipazione clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

“Tuesday Alive”: quando l’innovazione scende in campo

Il CONAF – in collaborazione con CREA-OFA organizza un ciclo di incontri denominato “Tuesday Alive”: quando l’innovazione scende in campo. L’obiettivo è fornire ai colleghi lo stato dell’arte sulla filiera dell’olivicoltura da tavola, attraverso incontri cadenzati ogni 3 settimane, sempre di martedì mattina, e sino a dicembre 2021. Il format progettato, prevede la presenza di rappresentanti del mondo della ricerca (enti di ricerca ed Università), professionisti del settore titolari di progetti innovativi e di cooperazione, ma anche di imprese del settore (industria conserviera e di trasformazione olive da tavola), che hanno utilizzato, o che utilizzano tecnologie, processi e prodotti innovativi.

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

Comunicazione per gli iscritti

Cari Colleghi,   per opportuna conoscenza, si rappresenta che per usufruire  della quota ridotta di iscrizione all’Ordine, pari a 160,00 euro , è necessario compilare e consegnare il modulo di certificazione dello stato professionale.   Per chi non provvederà ad inviare la suddetta dichiarazione entro il 31 dicembre p.v.,  l’ODAF Napoli applicherà d’ufficio la quota intera di euro 210,00.   Altresì, per chi non avesse attivato la PEC, verrà applicata una maggiore quota forfettaria di euro 10,00 (su entrambe le quote) per i maggiori costi postali da sostenere.   Relativamente alla quota 2015,  risulta che ad alcuni iscritti non è

Read More
Notizie dall'Ordine

La Giornata Nazionale degli Alberi alla Reggia di Portici

di Valentina Ferreri   Sabato 21 novembre si è svolto, nella splendida cornice della Sala Cinese della reggia di Portici, l’evento organizzato dall’Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali di Napoli e dal Centro MUSA di Portici nell’ambito delle attività celebrative della Giornata Nazionale dell’Albero. L’istituzione di questa ricorrenza, che ricordiamo è stata ufficializzata nel 2013 con la Legge 10, ha il fine di perseguire l’attuazione del protocollo di Kyoto, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, le politiche di riduzione delle emissioni, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo, il miglioramento della qualità

Read More