Comunicazioni agli IscrittiEventi

La scuola Agraria di Portici e la modernizzazione dell’agricoltura 1872-2012

Cari Colleghi,   l’Università di Napoli Federico II con il Dipartimento di Agraria e il Centro Museale “Musei delle Scienze Agrarie” ha organizzato la presentazione del volume:   La scuola Agraria di Portici e la modernizzazione dell’agricoltura 1872-2012   a cura di Alessandro Santini, che si terrà alla Chiesa di S. Marcellino in Largo S. Marcellino-Napoli il giorno 18 aprile p.v. alle ore 10,30.   Per scaricare la locandina clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Piano Formativo 2022

Gentili Colleghi, in ottemperanza alle disposizioni di cui all’Articolo 11 (Attribuzioni e compiti degli Ordini e delle Federazioni regionali), comma 2, del Regolamento CONAF 3/2013 per la formazione professionale continua, lo scrivente Ordine ha predisposto il programma delle attività formative per il prossimo 2022. Al fine tuttavia di definire una scala di priorità, intercettando quindi le necessità e le indicazioni degli iscritti, si chiede di suggerire le tematiche di maggior interesse o che comunque si desidera siano trattate. È anche possibile proporre programmi articolati con indicazione di eventuali relatori esperti. Si ricorda, infine, che i suggerimenti possono riguardare anche le

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Perito Estimatore – Danni da avversità atmosferiche

Cari Colleghi,   l’I.I.S.S. “Basile Caramia – Gigante” di Locorotondo (BA) con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Napoli ha organizzato il corso di formazione: “Perito Estimatore – Danni da avversità atmosferiche” che si terrà a Locorotondo (BA) nei giorni 8 e 9 aprile p.v..   In allegato è possibile consultare il programma del corso unitamente a un elenco di Hotel convenzionati. La partecipazione al corso prevederà il rilascio di crediti formativi.   Per scaricare il programma clicca QUI Per scaricare l’elenco degli Hotel convenzionati clicca QUI      

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

Festività Pasquali 2016 – Chiusura sede

Cari Colleghi e Colleghe,   Vi informiamo che la segreteria dell’Ordine resterà chiusa, per le festività pasquali, dal 24 al 30 marzo p.v.   Per comunicazioni urgenti contattare il Presidente, il Vice Presidente o il Consigliere Segretario.   Le ordinarie attività istituzionali riprenderanno giovedì 31 marzo 2016.   Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Napoli coglie l’occasione per porgere a tutti Voi tanti auguri di buona Pasqua.          

Read More
Chiusura sede

Avviso Chiusura Sede

  Si informano gli Iscritti che la sede dell’ODAF Napoli resterà chiusa il giorno 18 ottobre 2021 per assenza autorizzata del personale.   Per eventuali urgenti ed improcrastinabili esigenze si prega di contattare lo scrivente consigliere Segretario Tommaso Tesone al numero 3394757847 oppure all’indirizzo email: agr.tesone@gmail.com   F.to Tommaso Tesone Consigliere Segretario

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Da unicum urbano a unicità urbana Pianificazione ecosostenibile della Penisola Sorrentina – criticità e prospettive a confronto

Cari Colleghi,   il 20 aprile p.v. dalle ore 9:00 alle 19:00 si svolgerà a Sant’Agnello (NA), presso la sala del Chiostro GRAND HOTEL COCUMELLA, il Convegno:   DA UNICUM URBANO A UNICITA’ URBANA Pianificazione ecosostenibile della Penisola Sorrentina – criticità e prospettive a confronto   promosso da Planities-Gruppo Tecnico Interdisciplinare di promozione innovazione e pianificazione territoriale di Sant’Agnello (NA). L’iniziativa è finalizzata a divulgare la cultura della sostenibilità attraverso l’ausilio di politiche di rigenerazione territoriale condivisibili dagli amministratori e dagli abitanti. La partecipazione al Convegno prevederà il rilascio di crediti formativi.   Per scaricare il programma clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiEventi

L'Agroalimentare e il meridione nel mondo che verrà: Nuove e vecchie tendenze, rischi e opportunità

Cari Colleghi,   vi comunichiamo che martedì 22 Marzo p.v. alle ore 10:00 presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria di Portici si terrà l’Evento dal titolo:   L’Agroalimentare e il meridione nel mondo che verrà: Nuove e vecchie tendenze, rischi e opportunità Con la partecipazione del Prof. Adriano Giannola (Presidente SVIMEZ) e dell’On.le Prof. Paolo De Castro (Coordinatore Gruppo S&D Parlamento Europeo e Relatore Permanente TTIP per la Commissione Agricoltura UE). Per scaricare la locandina dell’evento clicca QUI  

Read More