Convegni/Seminari

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

L'etichettatura dei prodotti alimentari alla luce del reg. UE 1169/11 e Difesa integrata obbligatoria

Cari colleghi,   si comunica che l’ODAF Napoli ha dato il proprio patrocinio all’ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) che ha organizzato, con la collaborazione di BIOAGRICERT, il seminario:   L’etichettatura dei prodotti alimentari alla luce del Reg. UE 1169/11 e la difesa integrata obbligatoria   L’evento si svolgerà il 14 maggio p.v., alle ore 15.00, presso la SSICA di Angri (SA) – Via Nazionale 121/123.   L’incontro, destinato agli operatori della filiera agroalimentare, riguarderà l’etichettatura e la pubblicità dei prodotti alimentari per garantire una corretta informazione al consumatore.   Nella prima parte del seminario  saranno trattate le novità introdotte dal Reg. UE n. 1169/2011,

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Convegno finale progetto Tra.Tec.F.U.L.En.

Cari colleghi, si informa che Il dr. Francesco Cona, nostro iscritto, ha segnalato il CONVEGNO FINALE del progetto  PSR Misura 124 denominato Tra.Tec.F.U.L.En. (Trasferimento di  innovazioni nella filiera corta per la produzione, raccolta ed uso di  legna da boschi cedui e S.R.F. a fini energetici). L’evento si terrà il giorno 8 maggio p.v., alle ore 9.00, presso l’Azienda Regionale “Improsta” di Eboli (SA) Grazie  ai  fondi  della   Misura  124  del PSR  2007-2013, Il Dipartimento di Scienze  e Tecnologie per l’agricoltura,  le  foreste, la natura  e l’energia  dell’’Università della  Tuscia  di   Viterbo,  in collaborazione  con  il  Dipartimento  di  Agraria  dell’’Università  Federico  II  di Napoli e l’Assessorato  all’’Agricoltura  della  Regione  Campania,   ha  condotto  un 

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Il Carciofo di Paestum IGP

Cari colleghi,    nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del “Carciofo di Paestum I.G.P.” promosse dall’organizzazione di produttori Terra Orti, l’ODAF Napoli, con la collaborazione dell’OTACL, ha organizzato il seminario:    Il Carciofo di Paestum IGP  L’evento avrà luogo il 14 aprile 2014, dalle ore 16.00 alle ore 19.00,  presso l’aula magna del polo Eccellenze Campane sito alla Via Brin n° 69 –  Napoli.     L’incontro, che ha lo scopo di promuovere i prodotti tipici e nel caso segnatamente il Carciofo di Paestum I.G.P., è stato programmato da Terra Orti sollecitando una aggregazione con gli addetti ai lavori, gli operatori economici ed i consumatori della Provincia di Napoli.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

La Fertirrigazione su Suolo in Coltura Protetta

Cari colleghi, si porta a conoscenza che il 15 aprile 2014, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, avrà luogo a Ercolano (NA), presso il Mercato dei Fiori sito alla Via Sacerdote Benedetto Cozzolino n° 132, il seminario: La Fertirrigazione su Suolo in Coltura Protetta Relatore: dottore agronomo Marco Valerio Del Grosso – Presidente ANTESIA Il seminario è gratuito, ma per motivi organizzativi è richiesta la conferma della partecipazione tramite l’invio allo scrivente Ordine, entro e non oltre il 13 aprile p.v., della “scheda di adesione” scaricabile dal sito: www.agronominapoli.it, pagina Formazione  Modulistica. L’incontro intende fornire le basi per un

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Seminario "Redditività e interventi pubblici"

Cari Colleghi, Il Dipartimento di Agraria, con il  patrocinio dell’ODAF Napoli, ha organizzato il seminario: Redditività delle aziende e interventi pubblici in agricoltura L’evento si svolgerà mercoledì 16 aprile 2014, ore 15.00, presso il Dipartimento di Agraria (aula 8 complesso Mascabruno). Si ricorda che ai dottori Agronomi e Forestali saranno riconosciuti CFP. Per scaricare il programma clicca qui

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Ingegneria Naturalistica: una disciplina ambientale tra arte, sapienza e scienza

Cari Colleghi,     su segnalazione del Presidente ODAF di Salerno, dr. Marcello Murino, si segnala che il 21 marzo p.v., alle ore 15.30, presso il Grand Hotel di Salerno, si terrà il Convegno:   Ingegneria Naturalistica: una disciplina ambientale tra arte, sapienza e scienza.   La partecipazione al convegno, che intende approfondire alcuni aspetti specifici della disciplina, è libera e gratuita.   Per motivi organizzativi si chiede di confermare la presenza compilando il relativo modulo: https://docs.google.com/forms/d/1z7d3zBTgX6xAeThSEO_oL5vYwdvhFUxfNcssg7YsboA/viewform Ai partecipanti che si saranno preventivamente registrati sarà rilasciato a titolo gratuito:   1. Attestato di partecipazione per il riconoscimento di 0,625 CFP 2. Pubblicazione digitale “Costruire con le piante” 3.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

GIOVANI IMPRENDITORI IN AGRICOLTURA: il panorama delle opportunità

Cari colleghi, si porta a conoscenza che avrà luogo a Napoli il 16 aprile 2014, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso l’Holiday Inn – Centro Direzionale Isola E6, Via Aulisio,  il Seminario:  “GIOVANI IMPRENDITORI IN AGRICOLTURA: il panorama delle opportunità”. Il seminario è gratuito, ma per motivi organizzativi è richiesta la conferma della partecipazione sul sito: www.oigamipaf.it Segreteria Organizzativa Numero Verde: 800-943242 Fax: 06-233298181 e-mail: info@dge.it Durante il seminario sono previsti interventi di rappresentanti di: – MIPAAF – REGIONI – ISMEA – SGFA – Altri interventi programmati per scaricare la brochure clicca qui Cordiali saluti

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Innovazioni Tecniche per la filiera del melo in Campania

12 marzo 2014 – ore 9:00 CRA – Unità di Ricerca per la Frutticoltura – Via Torrino 3 – Caserta Cari Colleghi, grazie alla collaborazione tra Regione Campania e il CRA – Unità di ricerca per la Frutticoltura di Caserta è stato organizzato un tavolo tecnico allo scopo di aggiornare agricoltori e tecnici sulle attuali problematiche tecnico-commerciali inerenti la filiera del melo. Per scaricare l’Invito clicca qui Per scaricare la brochure clicca qui

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Corso di formazione Perito Estimatore danni da avversità atmosferiche

Cari Colleghi,   il corso intende avviare alla professione di Perito estimatore danni da avversità atmosferiche e fornire un’opportunità di aggiornamento tecnico per tutti coloro che già svolgono l’attività: Periti Agrari, Geometri ed Agronomi iscritti ai rispettivi Albi. Al fine di divulgarlo a tutti i colleghi, in allegato, il depliant con la scheda di iscrizione al corso in oggetto.   La notizia è stata segnalata dal collega Auriemma Giuseppe   Per scaricare il depliant clicca qui Per scaricare il modulo di iscrizione clicca qui

Read More