Convegni/Seminari

Convegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Convegno CUP

  Cari Colleghi,   l’ODAF Napoli, quale componente del CUP (Comitato Unitario delle Professioni), è stato invitato a dare il proprio contributo nell’ambito del Convegno: “Fondi strutturali europei 2014/2020 e finanziamenti internazionali. Opportunità per i professionisti e per le imprese” che si terrà presso la Sala dei Baroni Maschio Angioino il giorno 3 febbraio p.v. dalle ore 15,00 alle 19,00.   Il Presidente Emilio Ciccarelli parteciperà alla Tavola Rotonda.   Per il download  clicca qui

Read More
Convegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Corsi VTA I e II livello

  Cari colleghi,   l’ODAF Napoli ha concesso il patrocinio ai corsi VTA di I e II livello organizzati dall’Orto Botanico del Centro Museale delle Scienze Agrarie (MUSA) dell’Università Federico II di Napoli.   Nel dettaglio si riporta:   Corso VTA di I livello  27-28 gennaio 2015 Durante il corso saranno trattati i principi di base dell’analisi visiva e verranno effettuate simulazioni di campo con compilazione delle schede di valutazione.   Corso VTA di II livello  29-30 gennaio 2015 Corso di analisi strumentale per la valutazione di stabilità degli alberi Il corso è incentrato sui principali strumenti di analisi delle

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Verde urbano: solo estetica o reale benessere?

Incontro pubblico con il patrocinio dell’ODAF Napoli. Venerdì 22 gennaio 2021 ore 18.00 L’incontro sarà trasmesso in diretta facebook e su piattaforma Zoom. I colleghi agronomi e forestali che desiderano ricevere i crediti formativi previsti devono iscriversi al link: https://forms.gle/hkVPueXMASnAHSVq8 seguiranno le istruzioni per collegarsi tramite piattaforma Zoom. Si sottolinea che solo coloro che si saranno registrati e si collegheranno tramite piattaforma Zoom potranno ricevere 0,125 CFP come da Regolamento Conaf per la formazione permanente n. 3/2013. Per il download della locandina clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Convegno – I delitti agro-alimentari ed ambientali: dalle criticità alle opportunità

Cari Colleghi,   l’ODAF Caserta segnala l’organizzazione del convegno:   “I delitti agro-alimentari ed ambientali: dalle criticità alle opportunità. Il ruolo delle Istituzioni e dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali”   L’evento si svolgerà venerdì 12 dicembre p.v., alle ore 16.00, presso il Real Sito Belvedere di San Leucio di Caserta.   Scarica la locandina e l’invito

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Seminario: aggiornamento sulle caratteristiche tecniche delle trattrici, delle macchine per la protezione delle colture e delle macchine per la minima lavorazione del terreno

La dott.ssa Filomena FiIotico ci informa che la ​Regione Campania e la Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura (FederUnacoma) hanno organizzato un seminario online per illustrare le più recenti innovazioni introdotte nel comparto della meccanizzazione agricola.   Il seminario si svolgerà lunedì 18 gennaio 2021, dalle ore 9.30 alle 12.00, sulla piattaforma informatica Zoom.   L’ODAF Napoli, al pari di altri enti/organizzazioni, ha la facoltà di indicare i nominativi di colleghi interessati cui saranno poi inviate, a cura dell’organizzazione, le successive comunicazioni per la partecipazione. Si invitano, pertanto, gli eventuali interessati a proporre la propria manifestazione di interesse per il corso in epigrafe entro il 9

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Il Consiglio di disciplina dell’Ordine: natura, costituzione, funzionamento

Cari colleghi, si porta a conoscenza che il 28 novembre 2014, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, avrà luogo a Ercolano (NA), presso il Mercato dei Fiori sito alla Via Sacerdote Benedetto Cozzolino n° 132, il seminario: Il Consiglio di disciplina dell’Ordine: natura, costituzione, funzionamento.   Relatori: Dott. Agronomo Antonio Ambrosio  – Dott. Agronomo Giovanni Gentile Il seminario è gratuito, ma per motivi organizzativi è richiesta la conferma della partecipazione tramite l’invio allo scrivente Ordine, entro e non oltre il 26 novembre  p.v., della “scheda di adesione” scaricabile dal nostro sito istituzionale, alla pagina Formazione – Modulistica. La partecipazione ai lavori determina l’assegnazione di 0,5 CFP

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Latte Nobile… una opportunità per le aree interne, modello di sviluppo sostenibile e trasferibile

 Latte Nobile…una opportunità per le aree interne, modello di sviluppo sostenibile e trasferibile”    La manifestazione  si terrà il giorno  02  dicembre 2014 ore 10:30  c/o la Sala Consiliare della Comune di Baia e Latina – (CE) dove si parlerà del prezioso alimento, che rappresenta una grande risorsa per la nostra regione.   “Si precisa che la partecipazione al suddetto convegno non prevede l’attribuzione di crediti formativi”   Per scaricare la brochure clicca qui Per scaricare la locandina clicca qui

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Funzionamento corsi a distanza

Gent.mi iscritti,    il servizio che Vi stiamo offrendo con un minimo contributo sul sito formazioneagronomicampania.it Vi permette di: approfondire le Vostre conoscenze; evitare di spostarVi dallo studio o ovunque vogliate per seguire un corso; rispettare i vostri orari; superare facilmente il minimo dei CFP da accumulare durante l’anno solare secondo il regolamento di formazione e quindi evitare le eventuali sanzioni disciplinari successive. Ritenendo di fare cosa gradita vi giriamo le Domande più  Frequenti (FAQ): “Quali attrezzature occorrono per frequentare un corso?” Semplicemente un computer munito di casse e connesso ad internet. “Cosa bisogna fare per seguire un corso?” Effettuare la registrazione sul portale formazioneagronomicampania.it; Effettuare

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Il Nocciolo tra calamità naturali ed emergenze fitosanitarie

Regione Campania Assessorato all’Agricoltura Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali U. O. D. – Servizio Territoriale Provinciale di NAPOLI Centro Direzionale di Napoli – Isola a 6   A tutti gli interessati   Il Servizio Territoriale Provinciale di Napoli organizza un incontro tecnico sulle emergenze fitosanitarie del nocciolo che si terrà alle ore 16,30 del 27 novembre 2014 presso il complesso socio-religioso Maria SS. dell’Immacolata in Via XX settembre di Piazzolla di Nola (Nola) (nei pressi dell’ ufficio decentrato del Comune).   Per informazioni e per far pervenire la propria adesione rivolgersi all’Ufficio regionale decentrato di Nola

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Utilizzo di compost e digestati in viticoltura

Il Centro Agroinnova dell’Università degli Studi di Torino vi invita a partecipare al webinar “L’utilizzo di compost e digestati in viticoltura”. L’evento formativo ha lo scopo di informare i professionisti e gli agricoltori sulla nuova normativa UE sui fertilizzanti (Reg. CE 1009/2019) che raggiungerà lo stato di piena attuazione nel 2022.   Durante questo webinar avverrà la presentazione in anteprima nazionale direttamente dalla ditta produttrice di un compost verde e di un digestato essiccato , dunque fertilizzanti di recupero, provenienti dal Belgio che saranno disponibili in commercio a partire dal 2022. Inoltre verranno presentati e discussi i risultati delle prove

Read More