Convegni/Seminari

Convegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Centro Museale delle Scienze Agrarie (MUSA)

Preg.mi Colleghi, il prof. Riccardo Motti, Direttore dell’Orto Botanico di Portici presso l’Università di Napoli Federico II, ci informa che sono in calendario i seguenti corsi: – 15-16 novembre Corso di VTA di I livello (16 ore); – 17 novembre Corso di riconoscimento dei funghi lignicoli (8 ore). I corsi sono a cura dell’Orto botanico del Centro museale delle Scienze Agrarie (MUSA) dell’Università Federico II di Napoli e saranno tenuti dai docenti dott. Carmelo Fruscione e dott. Daniele Pecollo di Torino. Il nostro Ordine provinciale ha naturalmente accolto la richiesta di concedere il proprio patrocinio agli eventi de quibus. Confidiamo,

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Formazione professionale permanente

Si informano i gentili Colleghi che il giorno venerdì 28 ottobre dalle 10,00 alle 18,00 presso la  Sede dell’Ordine dei Dott. Agronomi e Forestali della Provincia di Napoli, Centro Direzionale isolato F11, si terrà un incontro formativo dedicato alla Selezione della capra napoletana.   L’incontro verterà sui seguenti aspetti: – tecniche di allevamento della capra napoletana; –  metodologie di selezione della capra napoletana. Relatore dell’incontro è il Dott. Nando Cirella.   La partecipazione all’evento formativo dà diritto ad un (1)  credito formativo.

Read More
Convegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Il 24 ottobre ore 18.00 a Caivano il festival del pomodoro

  L’evento – promosso dalla dott.ssa Paola Dama e dal Comune di Caivano con la collaborazione della Task Force Pandora e dell’Associazione Terre Calde Onlus – è patrocinato dalla Regione Campania, dal Dipartimento di Agraria di Portici e dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli. L’obiettivo è fornire una corretta informazione sul fenomeno de La Terra dei Fuochi e sulla situazione ambientale a fronte delle indagini di caratterizzazione svolte a carico delle varie matrici, indagini in base alle quali si è riusciti ad individuare le reali criticità territoriali. Il tutto in un contesto culturale ed

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Formazione professionale: fatturazione elettronica

Si informano i gentili colleghi che il giorno mercoledì 26 ottobre dalle 15,00 alle 19,00 presso la Sala Capri del Mercato dei fiori di Ercolano, in Via Sacerdote B. Cozzolino n. 132, si terrà un incontro formativo dedicato alla fatturazione elettronica.   L’incontro verterà sui seguenti aspetti: – breve excursus sulla normativa di riferimento; – tipologie di soluzioni operative; – esempi concreti con la soluzione proposta da Namirial.   Relatori dell’incontro sono i colleghi Bruno Striano e Marco Mori dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli.

Read More
Convegni/SeminariNotizie dall'Ordine

VARIAZIONE SEDE SEMINARIO: "La moderna fertirrigazione per le colture protette"

Si comunica a tutti gli iscritti, che l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno, in collaborazione con Antesia (Associazione Nazionale Tecnici Specialisti In Agricoltura) e con il patrocinio del Dipartimento di Farmacia (DIFARMA) dell’Università degli Studi di Salerno, organizza il seminario martedì 18/10/2016 dalle ore 15:00 alle ore 19:00  presso  l’Aula 10 del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno Campus di Fisciano, Via Giovanni Paolo II 132 – Fisciano (SA)  dal titolo: “LA MODERNA FERTIRRIGAZIONE PER  LE COLTURE PROTETTE“   secondo il seguente programma:   Saluti ed interventi introduttivi Dott. Agr. Marcello Murino Presidente Ordine

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventi

L’Architettura degli alberi: dalla conoscenza alla gestione

Cari Colleghi,   si ricorda che l’ODAF Napoli ha organizzato, unitamente alla Global Green, l’AR.ES. S.a.s. e Silvestro Acampora, il convegno:   L’Architettura degli alberi: dalla conoscenza alla gestione   che si terrà martedì 4 ottobre 2016 nella Sala delle Antiche Terme del Monastero di Santa Chiara.   Relatrice d’eccezione Jeanne Millet, studiosa canadese di fama internazionale, da sempre impegnata nello studio e nella divulgazione dell’affascinante mondo degli alberi.   La partecipazione al Convegno comporterà l’attribuzione di 1 CFP   Per il download della brochure dell’evento clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Programmazione Regionale: IFTS

I colleghi tutti sono invitati a partecipare al convegno:   Programmazione Regionale: IFTS (Piano Triennale Sui Giovani 2016-2018)   organizzato da I’M PRESA con la partecipazione ed il patrocinio di: AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati UGDCEC Napoli – Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli ASIGN – Associazione Giovani Notai ODAF – Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli   Il convegno avrà luogo Giovedì 7 Luglio 2016 alle ore 9:00 presso la Sala Convegni della Confcommercio Provincia di Napoli presso Piazza Carità n°32 – Napoli   Per il download dell’invito clicca

Read More
Convegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Spin-Off Accademico GreenAmbioTech

Lunedì 27 giugno 2016 ore 9,30 presso la Sala Cinese della Reggia di Portici, in Via Università 100 si terrà un incontro di presentazione sullo Spin-Off Accademico GREENAMBIOTECH Tecnologie Innovative per le Bonifiche Verdi e l’Agricoltura Biologica.   GreenAmbioTech nasce grazie al trasferimento delle competenze scientifiche e tecnologiche sulle proprietà della sostanza organica, acquisite dal CERMANU e dal Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II.   I colleghi sono invitati a partecipare.   Allegati: Invito 1 Invito 2 Locandina 1 Locandina 2            

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Architettura degli Alberi: dalla conoscenza alla gestione

Organizzato da Domenico Cascone (Global Green), (AR.ES) e Silvestro Acampora (Uff. VTA del Comune di Milano), il giorno 4 Ottobre 2016, nella splendida cornice del Monastero di Santa Chiara (Napoli), nella Sala delle Antiche Terme, si terrà il convegno dal titolo:   “Architettura degli Alberi: dalla conoscenza alla gestione” Relatrice d’eccezione sarà la Prof.ssa Jeanne Millet – ricercatrice di fama internazionale dell’Università del Canada da sempre impegnata nel settore dell‘architettura arborea – nell’ambito del suo ciclo di conferenze Europee. L’evento, è patrocinato dall’ODAF Napoli, dalla SIA Società Italiana di Arboricoltura. Per info http://www.global-green.net/evento-a-napoli-jeanne-millet/   L’iscrizione al convegno è subordinata al

Read More