Convegni/Seminari

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Percorso di formazione per Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità

Gentili Colleghi, a seguito della convenzione stipulata tra la Ryna Academy ed il nostro Ordine Provinciale, sono in programmazione i seguenti corsi per la fine di gennaio 2017: Auditor/Lead Auditor sistemi di gestione: metodologia di audit, 19 – 20 Gennaio 2017. Costo 200 € + IVA (numero minimo di partecipanti  10)  per 2 CFP; Auditor/Lead Auditor sistemi di gestione per la qualità, 25 – 26 – 27 Gennaio 2017.  Costo 300 € + IVA con un minimo di 10 partecipanti (se si raggiungono i 20 partecipanti il costo è di 255 € + IVA) per 3 CFP; Per consultare l’offerta

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Interventi di ingegneria naturalistica e infrastrutture verdi in ambito di progetti per la mitigazione del rischio idrogeologico – II Caso studio

Si informano i Colleghi che il giorno 9 dicembre p.v. dalle ore 10.00 alle 18.00 il Collega Savino Mastrullo terrà il seguente corso presso la sede dell’ODAF Napoli: Interventi di ingegneria naturalistica e infrastrutture verdi in ambito di progetti per la mitigazione del rischio idrogeologico – II Caso studio La partecipazione al corso dà diritto ad 1 CFP.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Human Faces Art for Life

3 dicembre 2016 – Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel Via Carbonara, 112 – Napoli Convegno – ore 17.00 Finissage Mostra – ore 19.00 Giornata Internazionale delle persone con disabilità Incontro di approfondimento organizzato in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia del CUP (Comitato Unitario delle Professioni Napoli e Campania). Introduzione Valeria Viscione, curatrice progetto “Human Faces. Art for Life” Modera Natalia Sanna, presidente Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Napoli, coordinatrice del Comitato Unico di Garanzia del CUP Interventi Maurizio De Tilla, presidente CUP (Comitato Unitario delle professioni Napoli e Campania) ACCESSIBILITÀ E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI Lia

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Interventi di ingegneria naturalistica e infrastrutture verdi in ambito di progetti per la mitigazione del rischio idrogeologico

Si informano i colleghi che il giorno 6 dicembre p.v. dalle ore 10.00 alle 18.00 il collega Savino Mastrullo terrà il seguente corso presso la sede dell’ODAF Napoli: Interventi di ingegneria naturalistica e infrastrutture verdi in ambito di progetti per la mitigazione del rischio idrogeologico Approccio metodologico e casi studio a livello regionale e nazionale. La partecipazione al corso dà diritto ad 1 CFP.

Read More
Convegni/SeminariNotizie dall'Ordine

28° Forum di Medicina Vegetale

Cari Colleghi, il 15 Dicembre 2015, presso il Nicolaus Hotel di Bari, si svolgerà il 28° FORUM di MEDICINA VEGETALE. Anche per questa edizione continuerà la collaborazione con Image Line, che ne curerà gli aspetti di comunicazione, con l’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP), con lo Europe Direct e con il Centro Ricerche Sperimentazione e Formazione “Basile Caramia” di Locorotondo. Il Forum avrà il consueto palinsesto delle tre Sessioni, con l’immancabile aspetto conviviale, e tante nuove novità. Il programma definitivo del Forum sarà reso noto nella prossima settimana. Il Forum affronterà nella I sessione il tema molto attuale

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventi

Accademia del vino

Cari Colleghi, vi segnaliamo che il nostro Ordine ha concesso il patrocinio e dato la disponibilità alla coorganizzazione del “Percorso di alta qualificazione e certificazione internazionale delle competenze enologiche WSET (Wine & Spirit Education Trust)” organizzati dalla Elea Academy in partenariato con l’AccademiaVino di Milano. L’ AccademiaVino (WSET Approved Programme Provider e Partner di Elea Academy) offre corsi in lingua Inglese per conseguire il primo, secondo e terzo livello degli attestati Wine & Spirit Education Trust, uniche qualifiche professionali sul vino riconosciute in oltre 60 Paesi del mondo. Per gli appassionati o per chi abbia desiderio di intraprendere un percorso

Read More
Convegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Barbera del Sannio: riscoperta e valorizzazione di un'antica varietà Campana in agro del Falerno

Si segnala ai colleghi tutti il seguente convegno co-organizzato dall’ODAF Napoli, che ha anche concesso il proprio patrocinio, e la partecipazione dell’Università di Napoli Federico II – Facoltà di Agraria e dell’Associazione Terre del Falerno: Barbera del Sannio: riscoperta e valorizzazione di un’antica varietà Campana in agro del Falerno L’evento formativo sulle antiche varietà viticole si svolgerà presso la cantina “Vitis Aurunca”, sita in via Domitiana Km 8,800 – Cellole (CE), il giorno 3 Dicembre 2016 dalle 10.30 alle 14.30 e sarà celebrato con annullo filatelico speciale da parte di Poste Italiane S.p.A.. Il programma è il seguente: Dott. agronomo Pasquale

Read More