Convegni/Seminari

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Strategie di Intervento: Integrato, Biologico, Convenzionale

Si informano i Colleghi che il corso “Strategie di Intervento: Integrato, Biologico, Convenzionale” si terrà presso la sede dell’ordine il prossimo 26/04/2017 dalle ore 15.00 alle ore 19:00. Relatore: dott. agronomo Sergio De Luca. Per la partecipazione al corso è previsto un contributo di € 10,00. Ai dottori agronomi e dottori forestali saranno riconosciuti 0,5 CFP.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Formazione Professionale Continua

Si segnala l’interessante giornata formativa di martedì 4 settembre presso l’Azienda Agricola Università di Napoli di Castel Volturno (CE). L’evento, co-organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli, si inserisce nell’ambito del Piano Formativo dell’ODAF Napoli. La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà pertanto l’attribuzione di 0,75 Crediti Formativi Professionali, ex art. 4. comma 1, del Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua. Agli altri Ordini e Collegi saranno riconosciuti Crediti Formativi Professionali secondo i propri regolamenti. Si ricorda che ai sensi dell’art. 5 del suddetto Regolamento: 1) Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo, ogni iscritto

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

SOLIDE RADICI PER UN TERRITORIO FRAGILE

Con l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo ed il patrocinio di: MIPAAF – MInistero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Ministero dell’Ambiente Regione Campania Provincia di Napoli Ordine dei Geologi della Campania Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Napoli Ordine dei Giornalisti della Campania Università di Napoli – Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente  e delle Risorse e Dipartimento di Agraria Coldiretti Campania EPAP In occasione della Giornata Mondiale del Pianeta Terra, l’Ordine dei Geologi della Campania presenta SOLIDE RADICI PER UN TERRITORIO FRAGILE Meteorologia, Geologia e Agraria Professionalità e corretta informazione contro il dissesto idrogeologico e

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Comunicazione corso stabilità

Gentili Colleghi, nell’ambito della programmazione dell’offerta formativa per l’anno 2017 l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Napoli ha organizzato il corso “La valutazione statica degli alberi – metodi integrati”, tenuto dai colleghi Dott. For. Enzo Blotta e Dott. For. Luigi Sani, con il riconoscimento di n. 4 CFP. Il corso sarà strutturato in n. 4 giornate di cui due teoriche e due pratiche con l’esecuzione di prove strumentali in campo. Considerata la complessità degli argomenti trattati non è stato possibile ridurre la durata del corso che sarà, infatti, articolato nelle seguenti date: venerdì 5 e sabato

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Solide radici per un territorio fragile

Gentili Colleghi, in occasione della giornata mondiale del pianeta terra, l’Ordine dei Geologi della Campania con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, ha organizzato l’evento che si terrà sabato 22 aprile 2017 “Solide radici per un territorio fragile. Meteorologia, Geologia e Agraria. Professionalità e corretta informazione contro il dissesto idrogeologico e le bufale scientifiche.” L’evento in collaborazione con CENTRO EPSON METEO, METEO.it, Scientificast e Italian Climate Network si terrà nella Sala Cinese di Palazzo Reale a Portici. Per il download della brochure clicca QUI Modalità di iscrizione La partecipazione all’evento è gratuita. Max 200 posti disponibili. È necessaria la richiesta d’iscrizione da

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Principali strategie biologiche e dinamica della popolazione di diversi "insetti tipo"

Si comunica agli iscritti ed interessati che  il corso “Principali strategie biologiche e dinamica della popolazione di diversi “insetti tipo”, relatore Dott. Agr. Sergio De Luca e per il quale sono riconosciuti 0,5 CFP, si terrà il giorno 6 aprile p.v. sempre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la sede della Confagricoltura  –  Napoli in Corso Arnaldo Lucci 137.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Il verde tecnologico – pensile e verticale – come strumento di mitigazione microclimatica e ambientale

Gentili Colleghi, si comunica che il giorno 3 aprile alle ore 9,00, nell’ambito del programma formativo per l’anno 2017, si terrà presso il PAN il corso “IL VERDE TECNOLOGICO – PENSILE e VERTICALE – COME STRUMENTO DI MITIGAZIONE MICROCLIMATICA E AMBIENTALE”. In allegato si trasmette il programma della giornata studio ed il modulo di iscrizione. La partecipazione alla giornata equivarrà ad n. 1 CFP con riferimento al Regolamento per la formazione continua CONAF. Per scaricare il programma clicca QUI Per scaricare il modulo di iscrizione clicca QUI  

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Energia da biomasse: aspetti tecnico-economici, normativi, ambientali

Gentili Colleghi, si comunica che l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Caserta ha organizzato il seminario “Energia da biomasse: aspetti tecnico-economici, normativi, ambientali”, che si terrà venerdì 24 marzo alle ore 15,00 presso il Centro di Educazione e documentazione ambientale “Pio La Torre” in Via Vaticale – S. Maria La fossa (CE). In virtù dell’accreditamento, l’O.D.A.F. di Caserta riconoscerà, ai Dottori Agronomi e i Dottori Forestali, n. 0,50 CFP validi per il triennio formativo 2017/2019 secondo il Regolamento CONAF n.ro 3/2013. Per visionare la locandina, clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

CONVEGNO – INCENTIVI E FINANZIAMENTI INAIL PER LA SICUREZZA

Giovedì 23 Marzo 2017 – ore 15.00 presso la Sala Riunioni della sede Territoriale di Nola dell’INAIL – Via Amerigo Vespucci, 20 – NOLA, si terrà un convegno relativo alla Presentazione Bando ISI 2016 sugli incentivi a favore delle imprese per realizzare interventi in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro. Nel corso del convegno sarà presentato anche il Bando ISI Agricoltura 2016: un nuovo strumento finalizzato ad incentivare le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola. L’evento sarà così articolato: ore 15.00 Saluti Attilio Orio Dirigente della Sede Territoriale di Nola e Castellammare Edmondo Duraccio

Read More