Convegni/Seminari

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Presentazione della Rivista "Il Diritto dell'Agricoltura"

Si segnala l’interessante iniziativa che si terrà il 27 aprile 2018 presso il Complesso Universitario Monte S. Angelo in Via Cinthia, Napoli. L’evento è inserito nel piano per la formazione permanente per l’anno 2018 e, pertanto, sono previsti crediti formativi per i Dottori Agronomi e Forestali.   Per il download del programma clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Webinair Produzione e impiego di tè di compost in orticoltura

Martedì 06 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Il relatore sarà il Dott. Massimo Zaccardelli del CREA-OF. Introdurrà i lavori il Prof. Giuseppe Celano (UNISA) – Responsabile scientifico del progetto Forestcomp – e li concluderà l’Ing. Paolo De Nictolis – Autorità di Gestione PSR Basilicata 2014-2020. Per partecipare alla riunione video, fai clic su questo link: https://meet.google.com/qbw-akxj-jyz Per seguire la diretta facebook o rivedere la registrazione in differita: https://www.facebook.com/ForestComp-110193630589051 E’ previsto il riconoscimento di 0.25 CF da parte della Federazione dei dottori Agronomi e Forestali Basilicata e Campania previa iscrizione con modulo reperibile a: https://www.forestcomp.net/eventi Per il download della

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Il dottore forestale nella gestione degli incendi boschivi

Si ricorda agli iscritti, l’interessante convegno che si terrà mercoledì 11 p.v. presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria dalle ore 9.00 alle 14.00 Il dottore forestale nella gestione degli incendi boschivi Il seminario si inserisce nel programma per la formazione professionale continua attuato dal Consiglio dell’Ordine di Napoli per il triennio 2017/2019. L’evento è co-organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli sicché la partecipazione dei professionisti iscritti comporterà l’attribuzione di 0,625 Crediti Formativi Professionali, ex art. 4. comma 1, del Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua. Agli altri Ordini

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Nuovi strumenti per la gestione del rischio in agricoltura

Con nota prot. n. 2013.0099015 del 13 febbraio, a firma del dirigente dott.ssa Brunella Mercadante e del referente della formazione dott. Massimiliano Stellato, la UOD 6 della Regione Campania, nel confermare l’organizzazione del seminario formativo “Nuovi strumenti per la gestione del rischio in agricoltura“, precisa che lo stesso sarà articolato in tre moduli formativi, ciascuno della durata di cinque giorni. Il secondo modulo, destinato agli Ordini Professionali dei Dottori Agronomi e Forestali, ai Collegi dei Periti Agrari e degli Agrotecnici, avrà inizio dopo il prossimo 20 aprile. Le successive date saranno concordate tenendo conto delle necessità/indicazioni/disponibilità dei partecipanti. Il seminario

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Corso di Formazione “Metodo HACCP e pacchetto igiene per la sicurezza alimentare” – Angri, 7 e 8 marzo 2019 – Parma, 13 e 14 marzo 2019

Riceviamo dall’amico e collega Giuliano Bonaventura la seguente comunicazione che volentieri diffondiamo. =============== Gentilissimi, nell’intento di fare cosa utile, vi confermo che il corso di formazione dal titolo “Metodo Haccp e pacchetto igiene per la sicurezza alimentare” organizzato dall’ ANICAV, della durata di 2 giorni, si svolgerà il 7 e 8 marzo 2019 presso la sede della SSICA di Angri (SA) ed il 13 e 14 marzo 2019 presso la sede della SSICA di Parma. Il costo del modulo formativo è di € 440+IVA 22%. Per i soci ANICAV è previsto uno sconto del 30%. Le lezioni saranno tenute da

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Notizie dall'Ordine

Care colleghe e cari colleghi, vi segnalo due importanti iniziative che si svolgono in questi giorni, nel segno della parità di genere e di opportunità, con il caldo invito a parteciparvi. So che molti sono scossi dalle terribili notizie di cronaca nera degli ultimi giorni, ma forse dovrei dire degli ultimi anni; sicuramente molti, come me, si saranno detti che è tempo di affrontare la questione della violenza di genere con mezzi adeguati, in primis quelli normativi e culturali. Certamente occorre un quadro normativo volto alla prevenzione oltre che alla somministrazione di pene adeguate, ma provo la fastidiosa sensazione che

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Verifica funzionale e taratura delle macchine irroratrici

Si informano i Colleghi e quanti possono essere interessati che l’ODAF Napoli ha organizzato il seguente corso: Verifica funzionale e taratura delle macchine irroratrici Relatore: Dott. Raffaele Fioretti L’incontro si terrà il 19 marzo p.v. dalle ore 15 alle ore 19 presso la sede della Confagricoltura di Napoli al Corso A. Lucci. La partecipazione al corso da parte degli iscritti all’ODAF comporta il riconoscimento di 0,5 CFP come previsto dal Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua. Si ricorda che ai sensi dell’art. 5 del suddetto Regolamento: 1) Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo, ogni iscritto deve conseguire nel triennio

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Med Blue Economy : Il Mediterraneo veicolo per l’internazionalizzazione d’impresa

15 Febbraio 2019 ore 15.30 Teatrino di Corte – Palazzo Reale – Napoli Il progetto MED BLUE ECONOMY, finanziato nell’ambito dell’azione 3.4.1 del POR FESR 2014-2020 della Regione Lazio, nasce dall’intenzione di sostenere le imprese nel processo di internazionalizzazione e di rappresentare un contesto socio produttivo ed un modello di sviluppo sostenibile che caratterizza la tradizione del sistema Mediterraneo. È un evento “itinerante” che coprirà cinque nazioni, Italia, Malta, Tunisia, Brasile e Russia ed è anche una filosofia tutta italiana di divulgazione di un modello sostenibile e socialmente responsabile di fare “business” dove si andrà a formalizzare un nuovo modello

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Il professionista vincente tra marketing analogico e marketing digitale

Si informano i Colleghi e quanti possono essere interessati che l’ODAF Napoli ha organizzato il seguente corso: Il professionista vincente tra marketing analogico e marketing digitale. L’incontro si terrà il 6 marzo p.v. dalle ore 15 alle ore 19 presso la sede della Confagricoltura di Napoli al Corso A. Lucci. Il corso ha natura metaprofessionale e prevede il riconoscimento di 0,5 CFP come previsto dal Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua. Si ricorda che ai sensi dell’art. 5 del suddetto Regolamento: 1) Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo, ogni iscritto deve conseguire nel triennio almeno 9 CFP, di cui

Read More