Comunicazioni agli Iscritti

Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Circolare CONAF 67/2020

  Servizio Consultazione online dei valori immobiliari (Agenzia delle Entrate) – Andamento del mercato fondiario e degli affitti in Italia nel 2019 (CREA) INFORMATIVA   L’Agenzia delle Entrate ha reso nota l’attivazione del servizio di “Consultazione online dei valori immobiliari”. Si tratta di un servizio che permette di visualizzare i dati dichiarati nelle compravendite, stipulati a partire dal 2019. L’applicazione web è disponibile agli utenti che accedono al portale dei servizi telematici dell’Agenzia (Entratel/Fisconline) e consente di visualizzare i dati (tra questi la tipologia, il prezzo e la consistenza catastale dell’immobile) dichiarati nelle compravendite di immobili situati in un ambito

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

ODAF Campania – Avvio attività formative a distanza (e-learning)

Cari colleghi,   la Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania, per facilitare l’acquisizione dei crediti formativi, si è dotata di un proprio portale per la formazione a distanza con l’intento di fornire ai colleghi uno strumento dotato di elevata flessibilità per porli nelle migliori condizioni di personalizzare il processo formativo.   L’offerta formativa della Federazione, che integra quella attuata dai singoli Ordini provinciali, si arricchirà nel corso del 2015 di ulteriori corsi. Sul portale, al momento, sono stati implementati e resi disponibili tre distinti corsi:   Corso Consulente tecnico d’ufficio (durata 25 ore);

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

Sviluppo e Promozione delle Produzioni Agroalimentari Locali attraverso un Modello di Gestione Certificato Etico ed Ambientale

Cari Colleghi, l’ODAF Napoli, unitamente all’ODAF Campania e all’OTACL, ha concesso il patrocinio a:   UCI (Unione Coltivatori Italiani) – OP Alma Seges – Associazione Onlus Terre dei Veleni per l’organizzazione dell’evento:  Sviluppo e Promozione delle Produzioni Agroalimentari Locali attraverso un Modello di Gestione Certificato Etico ed Ambientale che si terrà il 29 ottobre p.v., alle ore 16.30, a Caivano (NA) presso la Parrocchia San Paolo Apostolo (Parco Verde). La partecipazione al convegno attribuisce ai dottori agronomi e dottori forestali 0,25 CFP (è richiesta la compilazione e l’invio all’ODAF Campania / ODAF Napoli dell’allegata scheda di adesione).  Per visualizzare il programma dei lavori clicca:  – Locandina – Brochure

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Segreteria dell’Ordine

Si informano gli Iscritti che da lunedì 14/12/2020 la segreteria dell’Ordine riprenderà le sue attività in presenza come da calendario usuale (LU-ME-VE mattina, MA-GI pomeriggio).   Si confida comunque nel senso di responsabilità degli Iscritti ai quali si chiede di recarsi presso la sede solo per oggettive necessità e dopo preventivo contatto telefonico/email, dovendosi ancora preferire la risoluzione a distanza, ove possibile, delle problematiche. Ciò al fine di concorrere all’efficacia generale delle misure finalizzate al contenimento del rischio di contagio da COVID.   Il consigliere segretario Bruno Striano, dottore agronomo

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

L’ODAF Campania e gli Ordini provinciali a difesa della Categoria

Cari Colleghi,   il giorno 23 ottobre u.s., il Presidente ODAF Napoli Emilio Ciccarelli, in qualità di Consigliere Delegato della Federazione per i rapporti con la Regione Campania, unitamente al Consigliere ODAF Napoli Pasquale Crispino, è intervenuto alla audizione della VIII Commissione permanente consiliare (Commissione Agricoltura) inerente i contenuti della D.G.R. n. 198 del 5 giugno 2014 e pubblicata sul BURC n. 68 del del 29 settembre 2014, avente ad oggetto, ai sensi dell’art. 2, c. 1, lettera c) del Decreto del MIPAAF del 27 marzo 2008 e della L.R. della Campania n. 12 del 21 maggio 2012, dei procedimenti

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

Procedura connessa alla "Sospensione per Morosità" degli iscritti

Si porta a conoscenza degli iscritti che l’ODAF Napoli prosegue nella costante attività di monitoraggio volta a individuare i colleghi che non sono in regola con il versamento della quota annuale di cui all’art. 13 dell’Ordinamento della Professione di Dottore Agronomo e di Dottore Forestale. Tramite il sito dedicato di Equitalia Sud Spa, il 30 ottobre p.v. sarà effettuata, per il corrente anno, l’ultima verifica e conseguentemente verrà cristallizzata la posizione debitoria degli iscritti fino alla quota 2012 (è ancora in corso la riscossione delle quote annuali di cui ai ruoli 2013 e 2014). In applicazione di quanto previsto dagli

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Urgente per gli iscritti all’ODAF Napoli

Napoli Servizi chiede una terna di professionisti per “rilievi accertamenti e perizie relativi all’aspetto agronomico/forestale” come da allegata nota. La richiesta è da evadere in tempi ristretti per cui gli interessati, con documentata esperienza, dovranno far pervenire allo scrivente Ordine, entro lunedì 15 p.v., a mezzo mail all’indirizzo agronominapoli@gmail.com, la propria manifestazione di interesse corredata delle referenze attinenti all’oggetto dell’incarico. La mail dovrà avere come oggetto “Manifestazione d’interesse Napoli Servizi/Colli Aminei”   Mail generiche o con curriculum chilometrici non attinenti non verranno prese in considerazione poiché la commissione esaminatrice ha un tempo ristretto per esaminare le candidature e, peraltro, è

Read More
Comunicazioni agli Iscritti

La subirrigazione in canaletta Risultati nel progetto OFRALSER e prospettive per l’orto-floricoltura

Cari Colleghi,   martedì 28 ottobre p.v., dalle ore 09.30, presso il Centro di ricerca per l’orticoltura Via dei Cavalleggeri 25, 84098 – Pontecagnano (SA), si terrà l’evento:   La subirrigazione in canaletta, Risultati nel progetto OFRALSER e prospettive per l’orto-floricoltura Scarica il programma: clicca qui La partecipazione al convegno è gratuita ma è gradita la registrazione al link: clicca qui

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Progetto PRIPOM (Misura 124)

Cari Colleghi,   il prof. Francesco Pennacchio del Dipartimento di Agraria – Laboratorio di Entomologia “E. Tremblay” – Università di Napoli “Federico II”, ha segnalato la “giornata informativa”:   Progetto PRIPOM (Misura 124) Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili   che si terrà a Battipaglia (SA) il 27 ottobre p.v., alle ore 10.00, presso l’azienda FINAGRICOLA SCARL (Viale Spagna, Zona Industriale) Per scaricare la locandina clicca qui Per scaricare il programma clicca qui

Read More