Comunicazioni agli Iscritti

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Città di Somma Vesuviana

Città Metropolitana di Napoli   Avviso Pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio   In allegato l’avviso pubblico per la selezione di n. 5 componenti la Commissione Locale per il Paesaggio ai sensi dell’art. 148 del d.lgs 42/2004 e s.m.i. per il triennio 2021-2023.   AVVISO_PUBBLICO_CLP  

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Wood Wide Web: Il futuro sostenibile dell’agricoltura

PROGRAMMA: Apertura lavori MASSIMO MARINO – Direttore CEFAP Introduce KAREN MINIUTTI – Direttore Servizio politiche rurali e sistemi informativi in agricoltura – Regione FVG – Autorità di Gestione del PSR 2014/2020 Relatore VINCENZO MICHELE SELLITTO- Prof. ass University of Timisoara – Faculty of Agriculture Wood Wide Web è un termine generico, coniato per spiegare il grado diinterconnessione diretta che esiste tra molti organismi nel suolo in particolare neisuoli forestali ma estendibile a quelli agrari. Le piante coinvolte nel Wood Wide Web,possono appartenere anche a specie, generi e addirittura famiglie diverse partecipando ad un’incredibile economia sotterranea di scambio simbiotico in cui

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Procedura aperta per appaltare l’affidamento in concessione, per anni nove, della gestione dei servizi cimiteriali nel suo complesso. CIG: 6453813B2. Nomina Commissione. Richiesta nomina esperti.

In merito alla richiesta pervenutaci dal Comune di San Giorgio a Cremano, si chiede ai colleghi interessati di comunicare la propria disponibilità allegando relativo curriculum vitae, attestando le specifiche competenze all’indirizzo agronominapoli@gmail.com.   Si pregano gli interessati di inviare la comunicazione entro e non oltre le ore 12,00 di lunedì 21 dicembre p.v.   Per scaricare la comunicazione clicca QUI  

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Webinar Progetto FertiSele

L’evento formativo verte sulla gestione sostenibile della fertilità dei suoli della Piana del Sele per la produzione destinata alla IV gamma in coltura protetta mediante ammendanti organici di qualità provenienti dal comparto zootecnico locale. L’evento è in programma il 16 luglio dalle ore 17.00 come da programma allegato alla presente. Sarà possibile partecipare registrandosi al seguente link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_SbWlpRv6REWemrVJlUmZSQ Per il download del programma clicca Qui  

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

#GreenPrix

Riceviamo e volentieri divulghiamo il seguente comunicato: Il MAVV Museo dell’Arte del Vino e della Vite, con sede nel Palazzo Reale di Portici, lancia due concorsi, uno di profilo artistico, l’altro, il #GREENPRIX, per giovani #imprese e #startupinnovative che operano nel settore del #vino. L’iniziativa intende creare opportunità per giovani talenti e neoimprenditori del comparto. Sostenitori del premio: #BPERbanca #Partiagevolato #FarzatiTech #AlmaSeges. Dettagli per la partecipazione ed iscrizione sul sito https://lnkd.in/gXHtcnw

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

21 NOVEMBRE 2015, GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI

Istituita con il Regio Decreto del 30 dicembre 1923 n.3267 (Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani), che all’art. 104 così recitava: “E’ istituita nel Regno la festa degli alberi. Essa sarà celebrata ogni anno nelle forme che saranno stabilite d’accordo tra i Ministeri dell’economia nazionale e dell’istruzione pubblica.”   Ufficializzata con la Legge n.10 del 14 gennaio 2013 (Norme per lo Sviluppo degli Spazi Verdi Urbani), il cui art. 1 riporta: “La Repubblica riconosce il 21 novembre quale «Giornata nazionale degli alberi» al fine di perseguire, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Recupero del paesaggio e dell’architettura rurale in Campania

Cari Colleghi,   si porta a conoscenza che il giorno 13 novembre p.v. il Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale della Federico II, organizza l’evento:   “Recupero del paesaggio e dell’architettura rurale in Campania” La concessione del patrocinio dell’ODAF Napoli al convegno determina ai Dottori Agronomi partecipanti l’attribuzione di 1 CFP Per scaricare il programma clicca QUI

Read More