Master in Agricoltura di Precisione dell’Università della Tuscia, per formare gli esperti dell’agricoltura del futuro
L’obiettivo del master è formare esperti che possano guidare le aziende nella transizione verso l’agricoltura digitale e di precisione per razionalizzare le pratiche agricole, migliorando l’efficienza e riducendo lo spreco di risorse, l’impatto ambientale ed i costi. L’agricoltura oggi può avvalersi di diversi strumenti e tecnologie quali sensori prossimali e distali, in reti wireless oppure su macchine agricole; droni e/o satelliti, i cui dati sono ottenibili a basso costo o gratuitamente, permettendo di avere informazioni in tempo reale su microclima, caratteristiche del suolo, accrescimento della coltura, sua produttività e qualità. In Italia, l’estrema diversità spaziale e temporale dei sistemi agricoli
Read More