Autore: Tommaso Tesone

Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

CONAF Circolare 72/2020 – Decreto 9 ottobre 2020 – Modalità per la progettazione degli interventi di riforestazione di cui all’articolo 4 del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141. (20A06097) (GU n.281 del 11-11-2020)

Sulla Gazzetta Ufficiale del 11/11/2020 è stato pubblicato il decreto in oggetto, predisposto con il supporto determinante del Comitato per il Verde Pubblico di cui il nostro Consiglio è membro di diritto. E’ il primo decreto attuativo del Decreto Clima: “decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111 convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, ed in particolare l’art. 4, il quale disciplina un programma sperimentale di messa a dimora di alberi, ivi compresi gli impianti arborei da legno di ciclo, medio e lungo, purché non oggetto di altro finanziamento o sostegno pubblico, di reimpianto e di selvicoltura, e

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Convegno EPAP – Normativa di riferimento e opportunità per gli iscritti

Cari Colleghi,   l’ODAF Napoli, con il patrocinio dell’EPAP, dell’ODAF Campania, del CUP (Comitato Unitario delle Professioni), dell’Ordine dei Chimici della Campania e dell’Ordine dei Geologi della Campania, ha organizzato a Napoli, il 16 dicembre p.v., alle ore 15.00, presso il Centro Congressi TIEMPO (C.D., is. E/5), il seminario:   EPAP: normativa di riferimento e opportunità per gli iscritti   Durante l’incontro sarà presente un funzionario EPAP per dare l’opportunità ai colleghi di poter verificare la propria posizione previdenziale.   Nell’incontro verranno trattati temi di grande rilevanza per la Categoria.   La crisi economica ha colpito i liberi professionisti come e

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

CONAF Circolare 71/2020 – Pubblicazione Regolamento transitorio Reg. (UE) 2220 del 23 dicembre 2020 con le regole di estensione e transizione verso la PAC 2023-2027 – informativa

È stato pubblicato ieri, 28 dicembre 2020 il regolamento transitorio Reg. (UE) 2220 del 23 dicembre 2020 con le regole di estensione e transizione verso la PAC 2023-2027 e che stabilisce “alcune disposizioni transitorie relative al sostegno da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e del Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) negli anni 2021 e 2022 e che modifica i regolamenti (UE) n. 1305/2013, (UE) n. 1306/2013 e (UE) n. 1307/2013 per quanto riguarda le risorse e l’applicazione negli anni 2021 e 2022 e il regolamento (UE) n. 1308/2013 per quanto riguarda le risorse e

Read More
Comunicazioni agli IscrittiEventi

Convegno – Lo sviluppo delle aree rurali interne: "Il ruolo dell'Agronomo"

  Cari Colleghi,   L’ODAF Avellino e l’ODAF Benevento segnalano il Convegno:   LO SVILUPPO DELLE AREE RURALI INTERNE “IL RUOLO DELL’AGRONOMO”   L’evento si terrà l’11 dicembre p.v., dalle ore 15:30 alle ore 17:30, presso la “Tenuta IPPOCRATE” sita in Montefredane (AV), località Cappella 62/D.   Per scaricare la brochure clicca qui  

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

CONAF Circolare 69/2020 – Linee guida determinazione corrispettivo superbonus: Circolare RPT n. 61-2020 del 18-12-2020

A seguito della definizione normativa in merito agli “…oneri per le prestazioni professionali connesse alla realizzazione degli interventi, per la redazione dell’attestato di prestazione energetica APE, nonché per l’asseverazione di cui al presente allegato, secondo i valori massimi di cui al decreto del Ministro della giustizia 17 giugno 2016 recante approvazione delle tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell’articolo 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016.” (D.M.6 agosto 2020 Allegato A n.13.1) let.c) la Rete delle Professioni Tecniche ha inteso istituire un Gruppo di Lavoro con l’obiettivo di redigere

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Convegno – I delitti agro-alimentari ed ambientali: dalle criticità alle opportunità

Cari Colleghi,   l’ODAF Caserta segnala l’organizzazione del convegno:   “I delitti agro-alimentari ed ambientali: dalle criticità alle opportunità. Il ruolo delle Istituzioni e dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali”   L’evento si svolgerà venerdì 12 dicembre p.v., alle ore 16.00, presso il Real Sito Belvedere di San Leucio di Caserta.   Scarica la locandina e l’invito

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Circolare CONAF n. 66/2014: Obbligo copertura assicurativa professionale – Sanzioni disciplinari

  Cari Colleghi,   il Conaf con la circolare n. 66/2014, allegata alla presente (clicca qui), ribadisce che la violazione della disposizione di cui all’art. 5 del DPR n. 137/2012 costituisce illecito disciplinare.   Il Conaf in attuazione del suddetto DPR 137/2012 ha emanato il Regolamento n. 1/2013 per la gestione dell’obbligo assicurativo professionale.   Pertanto, nel rispetto dell’adempimento previsto dalla norma, si invitano i colleghi di verificare il proprio stato giuridico-professionale.

Read More