Convegni/Seminari

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Assemblea e Convegno del 26 Marzo 2024

  Assemblea Ordinaria Degli Iscritti 2024 Convegno “Sistemi di supporto alle decisioni per ottimizzare il sistema suolo-pianta-atmosfera – monitoraggio meteo-climatico, irrigazione di precisione e controllo entomoparassitario” Ricordiamo che l’Assemblea è rigorosamente in presenza ed è riservata agli iscritti. Il Convegno è aperto a tutti ed possibile seguirlo anche a distanza. Solo in tal caso occorre registrarsi. Se si ha la possibilità di presenziare, si prega di non registrarsi in modo da riservare il collegamento ai colleghi lontani e/o comunque impossibilitati, stante il numero max di 500 connessioni simultanee. Grazie per la comprensione.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Convegno sui sistemi di supporto alle decisioni in agricoltura

  Le nuove tecnologie rappresentano uno dei fattori chiave per consentire alle aziende agricole di ottimizzare le irrigazioni e raggiungere una maggiore sostenibilità. Per questo l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli organizza il convegno “Sistemi di supporto alle decisioni per ottimizzare il sistema suolo-pianta-atmosfera – Monitoraggio meteo-climatico, irrigazione di precisione e controllo entomoparassitario” che si terrà il 26 Marzo 2024 a Portici, nella Sala Cinese del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Moderato dal dott. agronomo Giuseppe Ceparano, consigliere ODAF, l’evento sarà introdotto dal prof. Danilo Ercolini, direttore del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Blockchain: Architettura, Sicurezza e Applicazioni Pratiche

  Si informano gli iscritti che l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Napoli organizza un evento formativo dal titolo “Blockchain: Architettura, Sicurezza e Applicazioni Pratiche” che si terrà il giorno giovedì 4 aprile dalle ore 15 alle ore 19 su piattaforma Zoom tenuto dal Dott. Michele D’Ambrosio e dal Dott. Ing. Gianmarco Piramo. Il costo del corso, che sarà attivato al raggiungimento di minimo 15 persone, è di € 20 da corrispondersi preferibilmente a mezzo bonifico bancario intestato a Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli, IBAN: IT81T0623003418000057023875, Banca Credit Agricole –

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Le tecnologie di Precision Livestock Farming alla base della zootecnia del futuro

  Il Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale organizza il Corso di formazione “Le tecnologie di Precision Livestock Farming alla base della zootecnia del futuro” che avrà inizio giovedì 22 febbraio, alle ore 14:30, e proseguirà secondo il programma allegato. Bando Corso di formazione “Le tecnologie di Precision Livestock Farming alla base della zootecnia del futuro” Programma Corso di formazione “Le tecnologie di Precision Livestock Farming alla base della zootecnia del futuro”

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Corso “FSPCA PREVENTIVE CONTROLS FOR HUMAN FOOD & PCQI”

  Cari Colleghi, nei giorni 7, 8 e 9 febbraio si svolgerà, in modalità on line, il corso “FSPCA PREVENTIVE CONTROLS FOR HUMAN FOOD & PCQI”, organizzato da ANICAV srl con il supporto tecnico scientifico di RINA. Per gli iscritti agli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali il costo del modulo formativo è di € 800 + IVA (22%).  I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione emesso direttamente dalla FDA ed otterranno la Qualifica di Preventive Controls for Human Food (PCQI). L’iscrizione ed il pagamento della quota di partecipazione dovranno pervenire ad ANICAV srl secondo le modalità riportate nella brochure

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Tavola Rotonda: La gestione del verde urbano tra vincoli, progettazione e necessità: gli attori a confronto

  È stato chiesto all’ODAF Napoli di organizzare e moderare una tavola rotonda nell’ambito dell’evento “Il Verde e la salute sono il futuro delle nostre città”, organizzato da ASSO.IMPRE.DI.A., che si terrà il prossimo 26 gennaio, alle ore 12.00, a Napoli, nell’Antisala dei Baroni presso Castel Nuovo comunemente noto come Maschio Angioino. Abbiamo raccolto molto volentieri l’invito di ASSO.IMPRE.DI.A. e, all’esito delle prestigiose e qualificate adesioni in rappresentanza degli attori a vario titolo interessati alla tematica, tutti contemporaneamente allo stesso tavolo di discussione, l’ODAF Napoli è certo si tratterà di un evento di indubbio interesse e portata per gli Iscritti.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Corso AutoCAD Base

  Si comunica che l’ODAF Napoli organizza un corso AutoCAD Base di 20 ore articolato in 5 giornate dalle ore 15 alle ore 19 su Piattaforma Zoom tenuto dal Dott. Carmine Luongo. Il calendario è così articolato: Martedì 30 gennaio 2024; Mercoledì 31 gennaio 2024; Giovedì 1 febbraio 2024; Martedì 6 febbraio 2024; Mercoledì 7 febbraio 2024. Il costo del corso, che sarà attivato al raggiungimento di minimo venti partecipanti, è di € 80,00 da corrispondersi preferibilmente a mezzo bonifico bancario intestato a Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli, IBAN: IT81T0623003418000057023875, Banca CREDIT AGRICOLE

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Il nuovo portale Albo CTU e periti: sessione pratica-dimostrativa per l’iscrizione

  Si ricorda che l’ODAF Napoli ha organizzato un incontro dal titolo “Il nuovo portale Albo CTU e periti: sessione pratica-dimostrativa per l’iscrizione” nella giornata di venerdì 19 gennaio 2024 dalle ore 15 alle ore 17 in modalità a distanza su piattaforma ZOOM a cura del presidente Bruno Striano. Interverranno per i saluti di rito il Presidente Nazionale Mauro Uniformi e, per quanto di competenza, i Consiglieri nazionali Claudia Alessandrelli, Dipartimento compensi professionali, standard prestazionali, equo compenso ed Antonio Capone, Dipartimento sistemi produttivi agro-alimentari. L’evento si inserisce nell’ambito del Piano Formativo dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Canapa Campania in Fibra

  Si comunica agli iscritti che il giorno 18 dicembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:30 presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria dell’Università “Federico II” di Napoli si terrà il seminario dal titolo “Canapa Campania in Fibra – CCF”. Progetto realizzato nell’ambito del PSR Campania 2014 – 2020 misura 16.1.2. La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà pertanto l’attribuzione di crediti formativi come da regolamento Conaf per la formazione professionale continua. Per il download del programma clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Tomatotrace

  Si comunica agli iscritti che il giorno 19 dicembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria dell’Università “Federico II” di Napoli si terrà l’evento conclusivo del progetto TOMATOTRACE – Metodi Avanzati Per La Tracciabilità Geografica Ed Il Miglioramento Della Qualità Del Pomodorino Del Piennolo Del Vesuvio Dop. Progetto realizzato nell’ambito del PSR Campania 2014 – 2020 misura 16 – sottomisura 16.1.1 azione 2 – Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI) La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà pertanto l’attribuzione di crediti formativi come da regolamento Conaf per la formazione professionale continua.

Read More