Convegni/Seminari

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Evento Formativo "La gestione integrata dei rifiuti con particolare riferimento al compostaggio"

Cari Colleghi,   Vi informiamo che l’evento formativo organizzato dall’ODAF Napoli dal titolo   “La gestione integrata dei rifiuti con particolare riferimento al compostaggio” in programma per il 26 maggio p.v. è stato spostato, per motivi organizzativi, al 3 giugno p.v.   Il corso si terrà presso la sala Capri del Mercato dei Fiori di Ercolano (Na) dalle ore 15 alle ore 19.   Relatori: Dott. Agr. Alfredo BRUNO, Dirigente Regione Campania UOD 12 Direzione Ambiente Dott. Agr. Francesco PRISCO, Funzionario Regione Campania AGC 05 settore 01 Ecologia   Il corso è gratuito, ma per motivi organizzativi è richiesta la

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Convegno finale del progetto MICOMAIS

  Il Dipartimento di Agraria di Portici ha organizzato il convegno finale del progetto MICOMAIS, dal titolo: “Impiego di funghi micorrizici arbuscolari nel comparto maidicolo-foraggero della Piana del Volturno” che si terrà presso la Sala Cinese – Reggia di Portici giovedì 28 maggio 2015 ore 10:00 Il progetto MICOMAIS, svolto nell’ambito della Misura 124 PSR Campania 2007/2013, attraverso una specifica sperimentazione in pieno campo di medio termine, si è proposto di estendere l’impiego di funghi micorrizici arbuscolari (FMA), unito all’adozione di rotazioni colturali con erbai di leguminose da foraggio, nella coltivazione del mais. Il collaudo e validazione della tecnica colturale sono

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Corso di formazione "Legislazione fitosanitaria internazionale e nazionale per la regolamentazione di organismi nocivi di nuova introduzione"

Cari Colleghi, nell’ambito del Piano Formativo 2015 l’ODAF Napoli, in collaborazione con l’UOD Fitosanitario regionale ha organizzato un corso di formazione dal titolo:   Legislazione fitosanitaria internazionale e nazionale per la regolamentazione di organismi nocivi di nuova introduzione   che si terrà mercoledì 6 maggio p.v. dalle 15 alle 19 presso la sala Capri del Mercato dei fiori di Ercolano (Na).   Il corso tratterà la normativa fitosanitaria sul materiale vegetale di moltiplicazione, con particolare riferimento ai fruttiferi ed alle ortive. Vista la specificità e l’attinenza alla professione dell’agronomo consulente di ditte vivaistiche e sementiere, si illustreranno i principali riferimenti

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Formazione Professionale Continua

Si comunica che l’ODAF Napoli organizza un corso QGIS, articolato in 6 (sei) giornate a partire dal 02/04/2021. I successivi incontri si terranno nelle seguenti date: 09/04/2021, 16/04/2021, 23/04/2021, 30/04/2021 e 07/05/2021. La durata di ciascun incontro è di 5 (cinque) ore con inizio alle ore 14,00. Il corso avrà un costo di € 100,00 da corrispondersi preferibilmente a mezzo bonifico bancario intestato a Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli, IBAN: IT81T0623003418000057023875, Banca CEDIT AGRICOLE – NAPOLI AGENZIA 16, avendo cura di: – indicare la causale “Iscrizione corso QGIS”; – inviare copia della quietanza

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Processo Civile Telematico

Cari Colleghi, si porta a conoscenza che il 24 aprile 2015, dalle ore 15,30 alle ore 18,30, avrà luogo a Ercolano (NA), presso il Mercato dei Fiori sito alla via Sacerdote Benedetto Cozzolino n° 132, il seminario:   Processo Civile Telematico: strumenti  per la redazione del C.T.U.   Relatore : Dott. Agronomo Bruno Striano Il seminario è gratuito, ma per motivi organizzativi è richiesta la conferma della partecipazione tramite l’invio allo scrivente Ordine, entro e non oltre il  22 aprile p.v., della “scheda di adesione” scaricabile del nostro sito istituzionale, alla pagina Formazione – Modulistica.   La partecipazione ai lavori

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Giornata seminariale su Xylella fastidiosa e Anoplophora spp.

Cari colleghi, il dott. Riccardo Jesu, del BIPAF di Portici, segnala che il prossimo 21 aprile, alle ore 9.00, presso il Dipartimento di Agraria (Sala Cinese) è stata organizzata (nell’ambito del progetto URCoFi) una giornata di studio, aperta al pubblico, sulle tematiche:    Xylella fastidiosa e Anoplophora spp.  organismi nocivi non rilevati in Campania ma di temuta introduzione Vista la rilevanza dell’argomento e dei relatori, siamo stati invitati a dare diffusione dell’evento. Vi ricordiamo inoltre che, poiché il seminario non è stato organizzato o patrocinato da Ordini provinciali o Federazioni regionali, ai sensi dell’art.13 comma 2 del Regolamento Conaf 3/2013 sulla formazione

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Seminario di divulgazione tecnico scientifica sui rischi dell’infezione da Xylella fastidiosa

Cari Colleghi, su segnalazione del collega Rino Borriello vi informiamo che il Dipartimento di Agraria di Portici ha organizzato un seminario di divulgazione tecnico scientifica sui rischi dell’infezione da Xylella fastidiosa, che si terrà a Portici mercoledì 1 aprile dalle ore 14.30. Vi ricordiamo inoltre che, poiché il seminario non è stato organizzato o patrocinato da Ordini provinciali o Federazioni regionali, ai sensi dell’art.13 comma 2 del Regolamento Conaf 3/2013 sulla formazione permanente, il rilascio dei CFP attribuibili con la partecipazione a questo evento sarà soggetta alla valutazione della Commissione formazione dell’ODAF Napoli. La Brochure dell’evento è scaricabile qui

Read More