Convegni/Seminari

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

HSE Symposium 2021

Si terrà a Napoli venerdì 29 e sabato 30 ottobre, in presenza, la terza edizione dell’“HSE Symposium – Health, Safety and Environment Symposium”, evento nazionale su Salute, Sicurezza sul lavoro e Ambiente ideato e organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dall’Associazione Europea per la Prevenzione, da Inail Direzione regionale Campania, da Fondolavoro e dall’Ente Bilaterale Nazionale Ebilav. Il Simposio nazionale, che avrà luogo nell’Aula Magna di Biotecnologie del Policlinico Federico II di Napoli (via Tommaso De Amicis, 95), nasce con lo scopo di promuovere la Cultura della Sicurezza sul Lavoro, dando l’opportunità a

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Corso RSPP datore di lavoro

Gent.ma Dott.ssa, Egr. Dott., la presente per comunicarLe che nell’ambito della programmazione dell’offerta formativa permanente l’Ordine intende organizzare un corso RSPP datore di lavoro rischio alto di 48 ore. Il corso si terrà on-line su piattaforma ZOOM tra il mese di novembre e dicembre di quest’anno. Il corso è suddiviso in 10 (dieci) giornate da 5 (cinque) ore l’una. Le date sono: lunedì 15/11/2021, mercoledì 17/11/2021, venerdì 19/11/2021, lunedì 22/11/2021, mercoledì 24/11/2021, venerdì 26/11/2021, lunedì 29/11/2021, mercoledì 1/12/2021, venerdì 3/12/2021 e giovedì 9/12/2021 dalle ore 15:00 alle ore 20:00. Il corso avrà un costo di € 200,00 da erogare a

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Le emergenze fitosanitarie sul territorio europeo e nazionale

Cari Colleghi,   Vi comunichiamo che sono aperte le iscrizioni all’evento formativo:   Le emergenze fitosanitarie sul territorio europeo e nazionale che si terrà venerdì 8 aprile p.v. dalle 15.00 alle 19.00 al Mercato dei Fiori di Ercolano (Na). Relatori: Dr Raffaele GRIFFO Dr Eduardo UCCIERO La partecipazione al corso dà diritto all’attribuzione di 0,5 CFP. È necessario prenotare la partecipazione al corso, come di consueto, inviando alla segreteria la scheda di adesione, scaricabile dalla sezione “Modulistica” del sito istituzionale www.agronominapoli.it, entro le ore 12.00 di mercoledì 6 aprile. Vi ricordiamo inoltre che per frequentare il corso e ottenere il rilascio

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Perito Estimatore – Danni da avversità atmosferiche

Cari Colleghi,   l’I.I.S.S. “Basile Caramia – Gigante” di Locorotondo (BA) con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Napoli ha organizzato il corso di formazione: “Perito Estimatore – Danni da avversità atmosferiche” che si terrà a Locorotondo (BA) nei giorni 8 e 9 aprile p.v..   In allegato è possibile consultare il programma del corso unitamente a un elenco di Hotel convenzionati. La partecipazione al corso prevederà il rilascio di crediti formativi.   Per scaricare il programma clicca QUI Per scaricare l’elenco degli Hotel convenzionati clicca QUI      

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Da unicum urbano a unicità urbana Pianificazione ecosostenibile della Penisola Sorrentina – criticità e prospettive a confronto

Cari Colleghi,   il 20 aprile p.v. dalle ore 9:00 alle 19:00 si svolgerà a Sant’Agnello (NA), presso la sala del Chiostro GRAND HOTEL COCUMELLA, il Convegno:   DA UNICUM URBANO A UNICITA’ URBANA Pianificazione ecosostenibile della Penisola Sorrentina – criticità e prospettive a confronto   promosso da Planities-Gruppo Tecnico Interdisciplinare di promozione innovazione e pianificazione territoriale di Sant’Agnello (NA). L’iniziativa è finalizzata a divulgare la cultura della sostenibilità attraverso l’ausilio di politiche di rigenerazione territoriale condivisibili dagli amministratori e dagli abitanti. La partecipazione al Convegno prevederà il rilascio di crediti formativi.   Per scaricare il programma clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Tecniche computerizzate di fotorendering e fotoritocco

Gentili Colleghi,   nell’ambito del  piano formativo 2016, il Consiglio di quest’Ordine, ha inteso organizzare  con la società IT PAS S.r.L. (http://www.itpas.it), il primo corso  “Tecniche computerizzate di fotorendering e fotoritocco” della durata di 21 ore,  organizzato in 7 incontri di tre ore cadauno, da svolgersi presso la sede operativa della società  IT PAS  srl  in  Napoli al Centro Direzionale  Isola A3.   Il corso avrà inizio al raggiungimento minimo 8 partecipanti, pertanto si chiede un formale riscontro con l’invio  della scheda di adesione allegata  ed il versamento di € 100,00  attraverso bonifico bancario con Causale:  anticipo quota iscrizione corso di

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Webinar “Ecosistemi della conoscenza. La Sottomisura 2.3 in Campania”

Il prossimo 11.10.21 alle ore 14.30 si terrà il webinar dal titolo “Ecosistemi della conoscenza. La Sottomisura 2.3 in Campania” su piattaforma Cisco webex. La Sottomisura 2.3 del PSR Campania 2014 – 2020 prevede l’affidamento dei servizi per la realizzazione di attività di formazione dei consulenti, per un importo complessivo della gara, in scadenza l’otto novembre, di € 1.000.000,00. I beneficiari selezionati (Enti di Formazione professionale accreditati ai sensi della D.G.R. N.242/2013, Università, Scuole di Studi Superiori Universitari, Istituti di ricerca con competenza specifica nelle tematiche messe a bando, Istituti Tecnici Agrari) dovranno dimostrare di essere in grado di costruire

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventi

Ratifica e Proroga della scadenza per la quota agevolata e registrazione al Congresso Mondiale degli Architetti del Paesaggio "Tasting the landscape"

Cari Colleghi,   dal 20 al 22 aprile p.v. si svolgerà a Torino il Congresso Mondiale degli Architetti del Paesaggio ” Tasting the landscape”. Si tratta di un evento eccezionale, dove si incontreranno i professionisti di tutto il mondo che lavorano sul paesaggio. Come potrete vedere dal programma allegato si parlerà di tutti gli aspetti legati alle trasformazioni dell’ambiente in cui viviamo: paesaggi urbani, culturali, periurbani, naturali. Il congresso invita a considerare il progetto di paesaggio come espressione di una maggiore consapevolezza dei processi di trasformazione e come opportunità di miglioramento degli spazi di vita delle popolazioni. Il 53° Congresso

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

CONDIZIONALITA': IL RISPETTO DELLE NORME IN CAMPANIA

Cari Colleghi,   il Dott. Agr. Raffaele Pagano ci ha segnalato il corso dal titolo:   “CONDIZIONALITA’: IL RISPETTO DELLE  NORME IN CAMPANIA”   che si terrà il giorno 10 marzo p.v., presso il REVOLUTION DISCO CLUB  alla via Zeccagnuolo, 31(Uscita A/30 Nocera-Pagani)  in Pagani(SA), dalle ore 16,00 alle ore 20,00.   Il corso include una condizione indispensabile per tutti coloro  che sono interessati alla nuova programmazione PSR 2014-2020.   Il corso sarà tenuto dal collega Dott. Agr. Giovanni Silenzio che  tratterà il seguente programma: –  I Criteri di Gestione Obbligatori (CGO); –  Le Buone Condizioni Agronomiche ed Ambientali (BCAA);

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Godere di paesaggio – dal dire al fare

Cari Colleghi,   il 5 marzo p.v. si svolgerà a Sorrento (NA)  il Convegno – Workshop promosso dall’AIAPP (Sezione Campania, Basilicata, Calabria) – Associazione Italiana degli Architetti Paesaggisti in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, che oltre alla presentazione dei temi trattati dal Congresso mondiale IFLA intende promuovere la conoscenza e l’operatività relativa alla conservazione di uno dei paesaggi più significativi della nostra regione, quello della Penisola Sorrentina, conosciuto in tutto il mondo.   La partecipazione al convegno/workshop prevederà il rilascio di crediti formativi.   Per scaricare il manifesto clicca QUI  

Read More