Eventi

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Evento Finale del progetto “HealthyLand” – MATER

  Gentili Colleghi, Mater, con il patrocinio dell’ODAF Napoli, ha organizzato l’evento dedicato all’implementazione di modelli e metodologie per la gestione delle avversità biotiche e della fertilizzazione, con la presentazione della piattaforma geospaziale sviluppata nell’ambito del progetto “HealthyLand”. L’Evento Finale si terrà il 27 novembre 2025, dalle 9:30 alle 13:00, presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Reggia di Portici – Via Università, 100 – 80055 Portici (NA). Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione preventiva compilando il modulo disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf361vNoHYQrKfFM1lQZ6Jgs9x6uDArIRRH-HgqR-4iyUJSSA/viewform?pli=1 o tramite QR code presente nella scaletta dell’evento. Per

Read More
EventiNotizie dall'Ordine

Progetto Formativo, Educativo ed Agronomico “Un Albero per il Futuro – Crispano (NA) 2025”

  In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero (21 novembre), istituita con la Legge n. 10/2013, il Comando Regione Carabinieri “Campania” con il Reparto Carabinieri per la Tutela della Biodiversità di Caserta, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Napoli, il Comune di Crispano, l’Istituto Comprensivo “Salvatore Quasimodo”, e i Rotary Club di Giugliano e di Afragola-Frattamaggiore, promuovono la realizzazione di un percorso di educazione ambientale, scientifica e civica dal titolo: “Un Albero per il Futuro – Crispano 2025”. Il progetto si inserisce nel programma nazionale dei Carabinieri Forestali e intende unire la conoscenza scientifica

Read More
EventiNotizie dall'Ordine

Digital Vet Valley 2025 – Due giornate di formazione e innovazione veterinaria e zootecnica

Cari colleghi, vi informiamo che l’11 e 12 novembre 2025 dalle ore 13 alle ore 19, si terrà a Napoli (e in streaming), presso l’Aula Magna del CESTEV – Università di Napoli Federico II, la seconda edizione di Digital Vet Valley, l’evento gratuito dedicato all’innovazione nel mondo veterinario, zootecnico e agroalimentare. L’iniziativa, patrocinata dagli Ordini dei Medici Veterinari della Campania e dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Napoli, insieme ad altre associazioni di settore, rappresenta un’importante occasione di formazione, confronto e networking per professionisti, aziende e studenti interessati alle nuove frontiere del settore. E’ necessaria l’iscrizione sia per la

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Monitoraggio e controllo dei parametri ambientali in serra mediterranea

  L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli, in collaborazione con istituzioni scientifiche, la Federazione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Campania ed EVJA, organizza un incontro di approfondimento sul tema del monitoraggio e della gestione dei parametri ambientali nelle colture protette, dal titolo “Monitoraggio e controllo dei parametri ambientali in serra mediterranea”, che si terrà martedì 15 aprile 2025, dalle ore 14:30 alle 17:30, presso la sede del CNR – Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP), in Piazzale Enrico Fermi 1, a Portici (NA). L’iniziativa è dedicata all’analisi e al confronto su approcci innovativi per la

Read More
Comunicazioni agli IscrittiEventiNotizie dall'Ordine

CONVENZIONE CONAF – LA BIENNALE DI VENEZIA: “19. Mostra Internazionale di Architettura – Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”

  Il CONAF ha sottoscritto una convenzione con la “Fondazione La Biennale di Venezia”, in occasione della “19. Mostra Internazionale di Architettura – Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”, che sarà aperta al pubblico da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi di Venezia.   Intelligens fungerà da laboratorio dinamico, riunendo esperti nelle varie forme di intelligenza. Per la prima volta, la Mostra presenterà oltre 750 partecipanti: architetti e ingegneri, matematici e scienziati del clima, filosofi e artisti, cuochi e programmatori, scrittori e intagliatori, agricoltori e stilisti, e molti altri.   66 partecipazioni nazionali

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

QdC: Un’opportunità per la sicurezza e la sostenibilità delle produzioni agricole

  L’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Napoli, in collaborazione con istituzioni e professionisti del settore, organizza un incontro di approfondimento sul ruolo del Quaderno di Campagna (QdC) nella promozione della sicurezza e della sostenibilità delle produzioni agricole il giorno lunedì  24 marzo 2025 dalle ore 9.30 ore 13.30 presso il Centro Congressi Università Federico II di Napoli, Aula Magna – Via Partenope, 36 L’evento vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali e tecnici esperti, offrendo un’opportunità di aggiornamento e confronto su strumenti e strategie per un’agricoltura più innovativa e responsabile. Iscrizione obbligatoria: per partecipare, è necessario compilare il

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Le Coltivazioni fuori suolo

  Quando: Lunedì 13 gennaio 2025 alle ore 15.00. Dove: Aula Cinese del Dipartimento di Agraria di Portici (NA) ed in collegamento col DOSES di Vittoria (RG). Cosa: Focus sulle Coltivazioni fuori suolo. Questa metodologia produttiva, diffusasi negli ultimi anni, richiede competenze specifiche e altamente professionali, attenzione per molteplici parametri e monitoraggio costante della coltura, il tutto enfatizzando e ponendo al centro il ruolo del Dottore Agronomo quale consulente chiave dell’intero processo; dalla nutrizione alla protezione da agenti biotici e non, dalla sostenibilità tecnico-economica alle problematiche ambientali connesse. Con questa giornata di studi intendiamo focalizzare le reali necessità di scelta

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Workshop Le valutazioni ambientali: work in progress

  Si informa che lunedì 16 dicembre 2024 si terrà il workshop “Le valutazioni ambientali: work in progress”, promosso dall’Ufficio Speciale Valutazioni Ambientali della Regione Campania.   L’appuntamento è aperto a tutti gli interessati, dalle ore 10 alle 13.30, a Napoli presso l’Auditorium della Regione Campania al Centro Direzionale, Isola C3.   Si allegano la locandina e il programma.   Locandina Programma   Per partecipare al workshop è necessario registrarsi sulla piattaforma digitale https://valutazioniambientali.eventbrite.com

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Agronomo. Le Professioni del Futuro

  Siamo lieti invitarti, il 4 novembre 2024 – ore 15.00, alla Sala Cinese del Dipartimento di Agraria di Portici, al convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Parleremo del futuro, della direzione in cui si muove la nostra professione.   L’incontro si inserisce nel solco tracciato dal Consiglio Nazionale per le celebrazioni del Centenario dell’istituzione dell’esame di abilitazione alla professione di Agronomo e perito Forestale che culmineranno nella manifestazione del prossimo 28 novembre a Roma. L’evento si propone

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Percorsi di salute

  Segnaliamo la manifestazione “Percorsi di salute” in programma il 15 e 16 giugno 2024 al Parco Borbonico del Fusaro. In particolare, per la partecipazione alla tavola rotonda “Agricoltura che cura: Governance eInformazione della buona alimentazione”, alla presentazione del libro “Manuale di Food Design” ed al “Corso base degustazione Olio EVO”, è previsto il rilascio di crediti formativi secondo il regolamento CONAF. Locandina Percorsi di Salute 15 e 16 giugno

Read More