Mese: Maggio 2024

Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Misura della Riconversione e Ristrutturazione Vigneti: disposizioni per la campagna vitivinicola 2024/2025 – Avviso ai Viticoltori

  Regolamento (UE) n. 2021/2115, art. 58 – Piano Strategico della PAC 2023/2027 – Intervento settoriale della Ristrutturazione e Riconversione Vigneti Si rende noto che con Decreto Dirigenziale Regionale n. 66 del 23 maggio 2024, sono state approvate le Disposizioni Regionali di Attuazione (DRA) relative all’intervento della Riconversione e Ristrutturazione Vigneti per la campagna vitivinicola 2024/2025. Le domande di sostegno e le eventuali domande di rettifica devono essere presentate per il tramite dei CAA, avvalendosi delle procedure informatiche del SIAN come previsto dalle Istruzioni Operative AGEA OP n. 61/2024 del 21/05/2024, a decorrere dalla data di approvazione del DDR n.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'OrdineOpportunità formativa/lavorativa

Opportunità Formative

  A seguito di alcuni provvedimenti della Regione Campania (DGR n. 112 del 07/03/2017, DRD n. 39 del 15/03/2017 e DD n. 298 del 15/05/2024), cui si rimanda per gli opportuni approfondimenti, la TIME VISION SCARL, nell’ambito del progetto AGRINNOVA (Misura 02 – Sottomisura 2.3 – Tipologia di intervento 2.3.1 del PSR Campania 2014/2020, Lotto 2 – Ortoflorofrutticoltura), organizza una serie di corsi formativi altamente specializzati destinati a chi opera nei settori dell’orticoltura, frutticoltura e floricoltura.   Tali corsi sono rivolti:   ai colleghi che alla data odierna rientrano nell’organico di una società di consulenza, i quali devono svolgere formazione

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'OrdineOpportunità formativa/lavorativa

Opportunità Lavorative per Agronomi

  Progetto Verde, società operante in molteplici settori (Paesaggio, Agronomia, Agrivoltaico, Urbanistica), è alla ricerca di agronomi a tempo pieno, con esperienza almeno triennale nel supporto e supervisione di sistemi agricoli altamente tecnologici. La mansione da ricoprire consiste nella consulenza e assistenza alla gestione agronomica di nuovi oliveti superintensivi in assetto agrovoltaico. Costituiscono titoli preferenziali la conoscenza di: Redazione Quaderno di campagna; Redazione di Piani di concimazione; Pianificazione trattamenti fitosanitari; Calcoli fabbisogni irrigui e progettazione sistemi di irrigazione; Utilizzo dei DSS; Utilizzo di QGIS e AutoCad; Disponibilità a spostamenti (sono previsti sopralluoghi nelle aziende da gestire, localizzate nel centro e

Read More
Notizie dall'Ordine

Esami di Stato 2024

  Si comunica che in data 29/04/2024 il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha diramato l’Ordinanza n. 653 relativa agli esami di stato di abilitazione all’esercizio delle professioni regolamentate dal DPR n. 328/2001. L’Ordinanza riporta art. 10 “In deroga alle disposizioni normative vigenti, la prima e la seconda sessione dell’anno 2024 degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni di cui all’articolo 1 sono costituite da una prova orale – oltre che scritta o pratica (laddove previste dalla normativa) – da svolgersi in presenza presso le sedi elencate nella Tabella allegata.”   La Prima sessione è indetta per il

Read More
Convegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Dagli Usi Civici ai Domini Collettivi, dal Paesaggio alle Comunità Energetiche

  Nella prestigiosa sede di Castel Capuano, nei giorni 3 e 4 maggio 2024, nell’ambito delle giornate nazionali di studio, si è svolto il convegno Dagli usi civici ai domini collettivi, dal paesaggio alle comunità energetiche, organizzato dalla Fondazione Castel Capuano con il Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e la Scuola Superiore della Magistratura. L’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Napoli è stato rappresentato dal Presidente Bruno Striano, che nei saluti di rito ha sottolineato l’imprescindibile ruolo e contributo della categoria, e dal dott. agronomo Gioacchino Ascione il

Read More