Mese: Gennaio 2019

Notizie dall'Ordine

Master di II livello

Si informano i Colleghi che è attivo presso l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli in collaborazione con l’ODAF Caserta, il Master di II livello “AGRICOLTURA E AMBIENTE Gestione sostenibile degli ecosistemi agricoli e forestali” Il Bando di Concorso ed il Regolamento sono disponibili sul sito web istituzionale: www.unicampania.it seguendo il percorso: > Didattica > Master > Bandi di ammissione > Master di II livello in Agricoltura e Ambiente. Gestione Sostenibile degli Ecosistemi Agricoli e Forestali – a.a. 2018/2019 http://www.unicampania.it/index.php/didattica/master/bandi-di-ammissione/6324-master-di-ii-livello-in-agricoltura-e-ambiente-gestione-sostenibile-degli-ecosistemi-agricoli-e-forestali-a-a-2018-2019   Per il download della locandina clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Formazione Professionale Continua

Corso di formazione “Esperto in legalità agro-ambientale” III edizione Il Corso, organizzato dall’Osservatorio dell’Appennino Meridionale e finanziato dalla Regione Campania, è articolato in 100 ore di lezione, seminari e laboratori. Il coordinamento delle attività formative è affidato alla prof.ssa Mariagiovanna Riitano, mentre la direzione dei moduli è assunta dai proff. Salvatore Sica, Luigi Cerciello Renna, Vincenzo Belgiorno, Vincenzo Piluso, Enrica De Falco, Pasquale Longo. Il Corso, destinato a 40 discenti, si svolgerà presso la sede del Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale, situato nel Campus di Fisciano, nei mesi di marzo, aprile e maggio; le lezioni si terranno nei giorni di venerdì

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Sostenere la Professione per sostenere la Previdenza

Importante novità nell’ambito delle misure a sostegno degli iscritti all’EPAP. È di qualche settimana la notizia della convenzione sottoscritta tra EPAP (Ente di Previdenza e Assistenza Pluricategoriale) ed Il Sole 24 Ore che mette a disposizione di tutti gli iscritti alla nostra cassa, gratuitamente, la Banca Dati del più autorevole gruppo editoriale italiano; una fonte inesauribile e fondamentale per garantire la nostra committenza di una prestazione professionale adeguata come ha dichiarato il Presidente dell’EPAP Stefano Poeta. A tutti è chiara la portata economica di tale iniziativa; basti pensare che avvocati, ingegneri, commercialisti ed altri che usufruiscono di un sottoinsieme della

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Comunicazione Pagamento Quota 2019

Cari colleghi, Vi informo che secondo quanto deliberato nell’Assemblea degli Iscritti del 29 marzo 2018, la quota annuale subirà da quest’anno una diminuzione di € 10,00. Vi ricordo, inoltre, che il vigente Regolamento Generale prevede che la quota annuale può essere pagata direttamente all’Ordine, con le modalità sotto indicate, entro e non oltre il 28 febbraio 2019. Successivamente il pagamento sarà possibile soltanto attraverso l’Agenzia delle Entrate – Riscossione. Le diverse modalità di pagamento previste fino al 28 febbraio sono: ASSEGNO BANCARIO non trasferibile intestato a: Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli (presso la

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) 2019-2021 comprensivo del Piano Triennale per la Trasparenza e l'Integrità (PTTI) 2019-2021 del Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

Il CONAF, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e di interventi per la prevenzione ed il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile Anticorruzione, deve approvare entro il 31 gennaio 2019 il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) 2019-2021 contenente anche il Piano Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI) 2019-2021 del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) prevede che le amministrazioni, al fine di disegnare un’efficace strategia anticorruzione, realizzino forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini, e delle organizzazioni portatrici di interessi in

Read More
Convegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Formazione Professionale Continua

Si rammenta a tutti i colleghi potenzialmente interessati che il numero di adesioni è limitato e quasi raggiunto. Restano pochi posti ancora per partecipare al corso di formazione professionale: Potatura e Consolidamenti. Il corso si svolgerà nelle seguenti date: – 14/15/16 febbraio 2019; – 1/2 marzo 2019.   Invitiamo, pertanto, chi non l’ha ancora fatto, a manifestare il propio interesse poiché al raggiungimento del numero massimo di partecipanti non saranno più accettate ulteriori prenotazioni se non per eventuali surroghe. Per informazioni sul coro si faccia riferimento alle precedenti comunicazioni e/o al sito www.agronominapoli.it

Read More