Attività della nostra cassa previdenziale
Su indicazione del Presidente EPAP Stefano Poeta, si condivide un’utile brochure informativa relativa alle prestazioni ed attività della nostra cassa previdenziale. brochure_epap
Read MoreSu indicazione del Presidente EPAP Stefano Poeta, si condivide un’utile brochure informativa relativa alle prestazioni ed attività della nostra cassa previdenziale. brochure_epap
Read MoreIl Comune di Pozzuoli ha attivato le procedure di formazione del Piano Urbanistico Comunale – PUC, che nel loro iter comprendono la valutazione d’incidenza ambientale. Pertanto, si rende necessario nominare i componenti della Commissione, selezionando una terna di esperti, composta da professionisti in possesso di adeguata formazione tecnica e di comprovate competenze e conoscenze dei siti della Rete Natura 2000, nel rispetto delle disposizioni di cui ai parag. 1.11, 2.2 e 3.3 delle Linee Guida Nazionali per la Valutazione di Incidenza approvate nel 2019. Detti soggetti, dovranno: • essere in possesso del diploma di laurea magistrale o di vecchio ordinamento in
Read MoreCari Colleghi, venerdì 18 aprile 2025, dalle 9:30 alle 11:30, presso la nostra sede di Napoli, ospiteremo un gruppo di laureandi magistrali in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Questo incontro rappresenta un’opportunità significativa per avere un primo contatto con l’Ordine e i suoi iscritti. La vostra esperienza professionale come iscritti dell’Ordine può essere di grande valore per arricchire il loro percorso formativo. Vi invitiamo, pertanto, a partecipare a questa mattinata formativa, in presenza o da remoto secondo vostra possibilità/gradimento, per poter contribuire all’orientamento dei futuri colleghi. Coloro i quali sono disponibili ad offrire il proprio
Read MoreL’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Napoli, in collaborazione con istituzioni e professionisti del settore, organizza un incontro di approfondimento sul ruolo del Quaderno di Campagna (QdC) nella promozione della sicurezza e della sostenibilità delle produzioni agricole il giorno lunedì 24 marzo 2025 dalle ore 9.30 ore 13.30 presso il Centro Congressi Università Federico II di Napoli, Aula Magna – Via Partenope, 36 L’evento vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali e tecnici esperti, offrendo un’opportunità di aggiornamento e confronto su strumenti e strategie per un’agricoltura più innovativa e responsabile. Iscrizione obbligatoria: per partecipare, è necessario compilare il
Read MoreCari Colleghi, vi segnaliamo che l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli ha organizzato 2 giornate formative dal titolo: “Dalla Mungitura alla Qualità del Latte: Strategie di Prevenzione e Benessere Animale” a cura della dott.ssa Katia Rossi. Gli incontri si svolgeranno in modalità Webinar sulla piattaforma ZOOM il cui link sarà inviato all’indirizzo e-mail che verrà inserito nel modulo una volta ricevuto la quietanza di pagamento. Programma: Venerdì 11 aprile 2025 dalle ore 16 alle ore 18 “Correlazione tra benessere della mammella e la qualità del latte: aumentare il grado di consapevolezza degli operatori della filiera” Sabato 12 aprile 2025 dalle ore 10
Read MoreGentili Colleghi, con la presente, si comunica che è stata pubblicata, all’interno del sito istituzionale CONAF (www.conaf.it), la Circolare n. 14 del 04/03/2025 “Modifica autorizzazioni per gli impianti viticoli. Reg. UE n. 2025/340”, consultabile al link: https://www.conaf.it/modifica-autorizzazioni-impianti-viticoli-reg-ue-n-2025-340/
Read MoreCari colleghi, vi segnaliamo che l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli ha organizzato tre giornate formative dal titolo: “Valutazioni Ambientali tra Normativa e Pratica: VIA, VAS e VINCA”. Gli incontri si svolgeranno presso la sede dell’Ordine in Via G. Porzio, Centro Direzionale, Is. A7, scala B, 5° p., int. 20-20 bis. L’ODAF Napoli si riserva di variare la sede di svolgimento qualora il numero di iscrizioni fosse particolarmente elevato e compatibilmente con la disponibilità di sedi alternative. Programma: 4 marzo | 14:30 – 18:30 La Valutazione di Incidenza: aspetti normativi e procedurali –
Read MoreCari colleghi, Vi ricordiamo che l’Ordine di Napoli ha stipulato una convenzione con la società di formazione Betaformazione, che offre un ampio catalogo di corsi rivolti ai professionisti del settore e riconosciuti anche dal Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. I corsi offerti consentono l’acquisizione dei CFP necessari per l’aggiornamento professionale obbligatorio. L’intera offerta formativa è disponibile online in modalità e-learning. Per consultare i corsi disponibili aggiornati, visitate il sito https://www.betaformazione.com/corsi-per-agronomi/. Ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione sono disponibili alla pagina dell’Ordine di Napoli https://www.agronominapoli.it/2024/10/21/convenzione-tra-beta-formazione-e-ordine-dei-dottori-agronomi-e-dottori-forestali-della-provincia-di-napoli/
Read MoreEgregi Colleghi, nei rapporti con la Clientela, assume sempre più rilevanza il delicato tema della privacy. La conformità alle vigenti discipline in materia di protezione dei dati personali è oggetto della circolare CONAF 7/2025 e dei relativi allegati che pertanto si condividono. Circolare adempimenti privacy All.1_Informativa-Privacy-GDPR-Bozza All.2_Bozza-Nomina-Responsabile-Esterno
Read MoreSi allega la comunicazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate nella quale vengono meglio esplicitate le novità introdotte dal Dlgs 139/2024 recante Principali novità in ambito catastale. In sintesi, dal 1° gennaio 2025: per le riproduzioni dei fogli di mappa, prive di dichiarazione di autenticità, cessa il regime di vendita; nel caso di decesso di persone fisiche iscritte in catasto in qualità di titolari di diritti reali di usufrutto, uso e abitazione, l’aggiornamento delle intestazioni catastali non richiede più la presentazione di una domanda di volture da parte dei soggetti ai quali il diritto si ricongiunge, ma lo stesso è effettuato
Read More